Un pane soffice di tre colori, a forma di treccia e chiuso a ciambella

Treccia tricolore

  • Preparazione: 1h 0m
  • Cottura: 0h 45m
  • Riposo: 2h 0m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 10 persone
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Italiana

Ingredienti per uno stampo a ciambella da 25 cm (altezza 7 cm)

PER L’IMPASTO GIALLO

  • Preparato Superprotein Alimentazione Dedicata® Molino Spadoni 270 g
  • Acqua 160 g
  • Lievito di birra disidratato 4 g
  • Tuorli d’uovo 2
  • Sale 6 g
  • Zafferano 1 bustina
  • Curcuma 5 g

PER L’IMPASTO VERDE

  • Preparato Superprotein Alimentazione Dedicata® Molino Spadoni 270 g
  • Acqua 200 g
  • Lievito di birra disidratato 4 g
  • Tuorli d’uovo 2
  • Sale 6 g
  • Spinaci * (crudi)100 g

PER L’IMPASTO VIOLA

  • Preparato SuperproteiN AlimentazionE DedicatA® Molino Spadoni 270 g
  • Acqua 200 g
  • Lievito di birra disidratato 4 g
  • Tuorli d’uovo 2
  • Sale 6 g
  • Barbabietola precotta 100 g

Procedimento

PER LE ACQUE COLORATE

La prima cosa che devi fare per preparare la tua treccia tricolore è ottenere le acque con cui colorerai i tre impasti, utilizzando gli ingredienti come dei coloranti naturali.

Per il colore giallo ti basterà sciogliere lo zafferano nell’acqua. Per quella verde invece metti gli spinaci nella ciotola del cutter insieme all’acqua, frulla fino a ridurre le foglie in purea e passalo attraverso un colino a maglie strette schiacciandolo con un mestolo fino a ottenere 160 g di liquido verde.

Per il colorante viola infine, metti nel cutter la barbabietola a pezzi insieme all’acqua e procedi come per l’acqua verde: frulla tutto e passa la purea al colino fino a ottenere 160 g di liquido viola.

PER GLI IMPASTI COLORATI

Per preparare gli impasti colorati dovrai procedere nello stesso modo ma in tre step distinti, aggiungendo di volta in volta il liquido colorato necessario in base al colore che vuoi ottenere.

Nella ciotola della planetaria munita di gancio metti il preparato, il lievito e i tuorli d’uovo. Aziona e versa l’acqua colorata a filo in cui avrai disciolto il sale.

Lavora l’impasto finché inizierà ad avvolgersi al gancio della planetaria staccandosi dalle pareti del recipiente.

Fai incordare completamente, quindi ribalta sul piano di lavoro infarinato e ottini una pallina. Mettila in una ciotola oliata, coprila con la pellicola e fai lievitare in forno spento per 1 ora.

Fai lo stesso con gli altri due impasti colorati.

COMPOSIZIONE

Al termine della lievitazione recupera i tre impasti e, uno a uno, lavorali a mano sul piano per ottenere altrettanti filoni della lunghezza di 55 cm. Mettili uno accanto all’altro, forma una treccia e disponila nello stampo a ciambella imburrato o cosparso con lo staccante spray. Unisci la testa con la coda della treccia cercando di far combaciare i colori e di ottenere uno spessore uniforme in tutta la ciambella (in particolare cerca di far sì che la parte di giuntura non sia troppo più spessa del resto).

Rimetti a lievitare in forno spento per un’altra ora.

COTTURA

Cuoci in forno statico a 190° per 40-45 minuti. Se nel finale di cottura la tua treccia tendesse a colorarsi troppo, coprila con un foglio di alluminio.

Una volta sfornata, lasciala intiepidire prima di servirla.

Note & consigli

Puoi ottenere i colori che ti servono anche da altri ingredienti, come bucce di cipolla rossa, foglie di cavolo rosso, prezzemolo, pomodori secchi, carote, peperoni, ecc… che vanno cotti e poi frullati o pestati al mortaio, prima di essere filtrati o semplicemente strizzati per utilizzare l’acqua e/o la purea (a seconda della preparazione in cui andranno inseriti). Anche le spezie possono essere introdotte direttamente sottoforma di polvere, oppure diluite in acqua.

*Bisogna ricordare che i colori naturali devono essere utilizzati entro poco tempo, perché a contatto con l’aria possono ossidarsi e cambiare tonalità. Un modo per rallentare il processo è sbianchire gli ingredienti in acqua bollente e poi fissare i pigmenti in acqua e ghiaccio.