zucca e salsiccia al forno in teglia con porzione singola in primo piano

Zucca e salsiccia al forno

  • Preparazione: 0h 20m
  • Cottura: 0h 70m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Italiana

Ingredienti

Per gli strati

  • Zucca polpa, già sbucciata600 g
  • Salsiccia di maiale 1 kg
  • Salvia 2 foglie
  • Rosmarino 1 rametto
  • Cipolle 200 g
  • Finocchietto selvatico 1/2 cucchiaino
  • Olio extravergine d’oliva 4 cucchiai
  • Parmigiano Reggiano grattugiato 200 g
  • Stelvio o Fontina 200 g
  • Vino bianco 200 g
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Procedimento

Per gli strati

Inizia tagliando la zucca a fette dello spessore di 2 mm e tienila da parte. Taglia a cubetti anche lo Stelvio. Trita la cipolla e falla appassire nell’olio per almeno 15 minuti a fuoco basso assieme alla salvia, il rosmarino e il finocchietto selvatico.

Dedicati poi alla preparazione della salsiccia: togli il budello e sbriciola la carne in piccoli pezzettini. In una pentola fai rosolare la salsiccia a fuoco medio-alto, sfuma con il vino bianco e fai cuocere per altri 10 minuti.

Cospargi una teglia di olio extravergine d’oliva e inizia la composizione del millefoglie salato. Disponi in questo ordine il primo strato di fette di zucca, la sbriciolata di salsiccia e infine il Parmigiano grattugiato e i cubetti di Stelvio. Procedi creando altri due strati identici e termina la composizione con’ultima spolverata di ragù, Parmigiano e Stelvio.

Per la cottura

Metti il millefoglie in forno statico preriscaldato a 170° per circa 45 minuti. Estrai dal forno e servi in tavola questi deliziosi strati di zucca e salsiccia ancora caldi e filanti!

Note & consigli

*Puoi sostituire lo Stelvio o la Fontina con un altro formaggio a pasta semidura.

*La zucca nasconde molte insidie. Per non sbagliare segui il mio tutorial su come pulire e sbucciare la zucca nel modo più semplice ed efficace.