Avocado al forno ripieno

Era già da un po’ di tempo che, perdendomi su Pinterest come spessissimo mi capita, vedevo sempre più di frequente ricette a base di avocado; e non la solita guacamole… una delle più gettonate, dopo l’avocado toast, era proprio questa: l’avocado ripieno. Ho colto immediatamente l’occasione per farla io stessa, soprattutto per assaggiarla perché ero davvero curiosa. Dopo svariati esperimenti, sono riuscita a selezionare i giusti condimenti e la giusta cottura, ovvero al forno per rendere la polpa dell’avocado davvero vellutata, come fosse panna cotta

Eccoti dunque una doppia versione, una con bacon e l’altra con salmone affumicato, per un brunch sensazionale e fuori dal comune. Quindi, oltre a pancakes e waffle, prepara questi buonissimi avocado!

PREPARAZIONE: 20 min. COTTURA: 30 min. DIFFICOLTÀ: facile COSTO: economico

Avocado al forno ripieno: ingredienti per 4 porzioni

Per l’avocado ripieno al bacon

avocado grosso verde, maturo, 1 da 450 g circa
formaggio caprino 60 g
uova medie 2
bacon 4 fette (circa 40 g)
sale e pepe a piacere
erba cipollina 6 fili per decorare

Per quello ripieno al salmone

avocado grosso verde, maturo, 1 da 450 g circa
salmone affumicato 40 g
formaggio caprino 60 g
uova medie 2
sale e pepe a piacere
aneto per decorare

Procedimento

Al bacon

Pulisci l’avocado, tagliandolo a metà per il lungo e senza eliminare la scorza. Rimuovi il nocciolo con un coltello: segui il mio tutorial dettagliato sull’argomento. Ti consiglio di usare due pirottini di alluminio come base su cui appoggiare gli avocado: allunga leggermente i bordi del pirottino per ottenere una forma ovale, più consona alle fattezze dell’avocado.

Avocado al forno ripieno

Ora è il momento del caprino: 30 g per ogni metà avocado, e riempendo per bene la parte che conteneva il nocciolo. Con un cucchiaino crea una conca nel formaggio.

Avocado ripieno

Disponi 20 g di bacon sminuzzato attorno al caprino e procedi con l’uovo. Separa tuorli da albumi, cercando di non rompere i tuorli. Tieni da parte i tuorli, coprendoli delicatamente a contatto con la pellicola trasparente.

Avocado al forno ripieno

Sbatti leggermente* l’albume e versalo nel vano del caprino: potrebbe non starci tutto**, dipende dalla dimensione scelta dell’avocado e soprattutto dalla grandezza del vano dove risiede il nocciolo. Condisci l’albume con sale e pepe.

Avocado al forno ripieno

Al salmone

Prepara l’avocado come indicato precedentemente. Condisci la polpa con sale e pepe a piacere. Riempi il vano con 30 g di formaggio caprino, formando una conca con il cucchiaino.

avocado al forno

Adagia 20 g di salmone su ogni metà avocado, lasciando libere le conche nel caprino. Occupati delle uova: separa i tuorli dagli albumi, cercando di non rompere i tuorli e conservali poi coprendoli con pellicola trasparente a contatto. Sbatti leggermente l’albume e versalo nel vano del caprino: potrebbe non starci tutto, dipende dalla dimensione scelta dell’avocado e soprattutto dalla grandezza del vano dove risiede il nocciolo. Condisci l’albume con sale e pepe.

Avocado al forno ripieno

Cuoci gli avocado

Ora che hai pronte tutte e 4 le porzioni, adagiale su una leccarda foderata con carta da forno e cuocile in forno statico preriscaldato a 180° per 25 minuti, posizionandoli nella parte bassa del forno. Sfornali e adagia rapidamente ma delicatamente i tuorli sugli albumi, dopo aver premuto leggermente la superficie dell’albume per ripristinare la conca iniziale.

avocado ripieno al forno

Decora e servi

Inforna nuovamente per 4 minuti: a me piace che rimanga fondent, se lo vuoi sodo prolunga leggermente la cottura. Trita l’erba cipollina e usala per decorare gli avocado al bacon. Per arricchirli, inforna per qualche minuto qualche fetta di bacon e usala per decorare! Su quelli al salmone, invece, l’aneto.

avocado ripieno

Avocado ripieno: note

*Sbattere l’albume serve a rompere le calaze – che sono i filamenti bianchi che tengono saldo il tuorlo nell’albume – e renderlo meno elastico e consentire di versarlo più facilmente.

**Per la ricetta potrebbero bastarti, infatti, 2 tuorli e l’albume di un solo uovo. Oppure, scava leggermente la polpa dell’avocado come indicato nella ricetta, allargando il vano contenente il nocciolo. Puoi conservare la polpa in eccesso: congelala, per usarla poi in una bella insalata!

Avocado: conservazione

Una volta pronti, ti consiglio di servire e consumare il prima possibile gli avocado, al massimo da appena tiepidi. Non congelarli!

4.5/5
vota

Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni cookie