Foto carbonara di mare-2

Carbonara di mare

  • Preparazione: 0h 30m
  • Cottura: 0h 25m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Italiana

Ingredienti per 4 persone

  • Paccheri lisci 320 g
  • Pesce spada (1 sola fetta spessa 1 cm)200 g
  • Gamberi 6
  • Orata (filetto)120 g
  • Vino bianco 50 g
  • Pecorino grattugiato 50 g
  • Parmigiano Reggiano grattugiato 70 g
  • Uova medie, intere2
  • Tuorli d’uovo 4
  • Aglio 1 spicchio
  • Timo 4 rametti
  • Prezzemolo 1 rametto
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato q.b.

Procedimento

PER IL PESCE

Per realizzare la carbonara di mare, inizia dalla preparazione del pesce.
Pulisci i gamberi staccando dal corpo la testa e il carapace ed eliminando l’intestino (per sapere come fare puoi consultare il mio tutorial come pulire i gamberi), quindi tagliali in 4 pezzi ciascuno.

pulizia pesce carbonara di mare

Ora passa al pesce spada: elimina la pelle e riduci la fetta intera a cubetti di 1 cm.

Togli la pelle all’orata, assicurati che al centro del filetto non siano rimaste delle lische e poi taglialo a pezzettoni. Tieni tutto al fresco mentre procedi con il resto della ricetta.

pulizia pesce carbobara di mare

PER IL SUGO

Metti l’olio in una capiente padella antiaderente, aggiungi uno spicchio di aglio tagliato a metà e fallo rosolare a fuoco lento. Quando l’olio si sarà insaporito, elimina l’aglio, alza il fuoco ed aggiungi il pesce e il timo sfogliato.

Salta gli ingredienti in padella per 2-3 minuti, dopo di che sfuma con il vino bianco, lascia evaporare, aggiusta di sale e pepe, e spegni il fuoco.

PER LA CREMA DI UOVA

Per completare il condimento della tua carbonara di mare devi pastorizzare le uova a bagnomaria. Metti una bastardella (o un pentolino) in sospensione sopra la una pentola piena d’acqua in ebollizione, facendo attenzione che il fondo del recipiente non tocchi l’acqua sottostante.
Rompi nella bastardella due uova intere e aggiungivi i 4 tuorli, il pecorino e il Parmigiano grattugiati e amalgama bene il tutto con una frusta. Inserisci anche il poco liquido di cottura del pesce rimasto in padella e condisci con un filo di olio e abbondante pepe nero macinato.

condimento carbonara di mare

Sempre mescolando con la frusta, porta il composto fino ai 60°, ma fai attenzione a non oltrepassarli per non fare stracciare le uova. Perciò, volta raggiunta la temperatura indicata, togli immediatamente la bastardella dal bagnomaria e versa il contenuto in una pentola abbastanza capiente da accogliere in seguito anche la pasta e il sugo (ma senza accendere il fuoco).

COTTURA E COMPOSIZIONE

Metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata. Portala a bollore e tuffaci i tuoi paccheri. Scolali al dente direttamente nella padella con il condimento di uova e formaggio, aggiungi anche il pesce e amalgama il tutto sempre a fuoco spento.

pasta carbobara di mare

Completa il tuo piatto con una spolverata di prezzemolo tritato finemente e servi la carbonara di mare ben calda!

pasta pronta