teglia con crespelle e porzione in primo piano

Crespelle con prosciutto e besciamella

  • Preparazione: 0h 30m
  • Cottura: 0h 45m
  • Riposo: 0h 30m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 8 porzioni
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Italiana

Ingredienti per 8 crespelle

Per le crespelle

  • Latte 250 g
  • uova medie 2
  • Farina 00 100 g
  • Burro + q.b. per la padella20 g

Per la besciamella

  • Latte 500 g
  • Farina 00 30 g
  • Burro 30 g
  • Sale q.b.
  • Noce moscata 1 pizzico

Per la farcitura

  • Ricotta 290 g
  • Prosciutto cotto a fette400 g
  • Mozzarella 200 g
  • Formaggio grattugiato 60 g
  • Timo 3 rametti
  • Basilico 6 foglie
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Per la gratinatura

  • Burro 40 g
  • Formaggio grattugiato 40 g

Per completare

  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Formaggio grattugiato q.b.
  • Burro q.b.

Procedimento

Per le crespelle

Per fare le crespelle, versa il latte in un brik, quindi rompi al suo interno le uova. Frulla con un frullatore a immersione. Unisci la farina, frulla nuovamente e versa all’interno anche il burro fuso. Dovrai ottenere una pastella liscia ed omogenea.
Copri con pellicola trasparente e lascia riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.

Scalda bene un pentolino antiaderente di 20 cm di diametro cosparso con poco burro e versa al suo interno un mestolino di pastella, depositandola delicatamente al centro e facendo roteare il pentolino per distribuirlo uniformemente sul fondo.

Lascia cuocere ogni crespella per pochi minuti finché i bordi non si sollevano staccandosi da soli dalla pentola, quindi capovolgila per completare la cottura sull’altro lato.
Man mano che cuoci le crespelle trasferiscile sul piatto e prosegui con il resto della pastella ungendo il padellino con un pezzetto di burro se necessario.
Intervalla se necessario una cottura e l’altra con un pezzettino di burro.

Per la besciamella

In un pentolino fai sciogliere il burro a fuoco basso, unisci la farina e mescola ininterrottamente per farla tostare e ottenere il cosiddetto roux, ovvero la base legante della besciamella.

Quando il composto avrà cominciato a dorarsi leggermente, versa il latte, sempre mescolando e prosegui fino a far addensare il composto. Aggiusta di sale e insaporisci con una grattata di noce moscata.

Per la farcitura

In una ciotola amalgama ricotta, formaggio grattugiato, timo sfogliato e basilico sminuzzato.

Aggiusta di sale e pepe e mescola bene per ottenere un composto omogeneo e tienilo al fresco.

Composizione

Prendi una pirofila da 20 x 25 cm di base e cospargi il fondo con un velo di besciamella. Farcisci ogni crespella (solo su metà superficie) spalmandovi un po’ di ricotta aromatizzata (circa 50 g), poi disponivi 1 fetta di proscoutto e cospargi con un po’ di mozzarella a cubetti.

Chiudi a metà e poi a portafoglio ogni crespella e disponile nella pirofila, una davanti all’altra, accavallandole leggermente. Distribuisci la besciamella sulla superficie, quindi spolverizza con un po’ di formaggio grattugiato e completa con qualche pezzetto di burro qua e là per facilitare la gratinatura.

Cottura

Cuoci in forno preriscaldato a 175° per 25 min. Considera che tutti gli ingredienti sono già cotti quindi le crespelle con prosciutto e besciamella dovranno solo gratinare. Quando sulla superficie si sarà formata una crosticina dorata e croccante le tue crespelle saranno pronte!

Note & consigli

Le crespelle hanno il vantaggio di poter essere preparate in anticipo rispetto al momento di preparazione della cottura. Per facilitarti il lavoro quando hai ospiti, puoi anche farcirle e preparare la teglia in modo da doverla solo infornare.