Filetti di orata alla mediterranea Un secondo gustoso e fresco, servito con patate speziate al forno.

Filetti di orata alla mediterranea

  • Preparazione: 0h 30m
  • Cottura: 0h 45m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 2 persone
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Italiana

Ingredienti

per le orate

  • Orata (2 orate da 400 g l’una)800 g
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Aglio (o aglio in povere)3 spicchi
  • Timo 4 rametti
  • Scorza di limone 1
  • Sale q.b.
  • Pepe (o 1 peperoncino fresco) q.b.

per le patate

  • Patate 500 g
  • Rosmarino 2 rametti
  • Aglio in polvere q.b.
  • Paprika (dolce, piccante o affumicata) q.b.
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Prezzemolo 1 ciuffo

Procedimento

le patate

Inizia col pelare le patate e tagliarle a spicchi sottili di 1 cm. Mettile in una ciotola e condiscile con olio, sale, pepe, paprika (scegli tu se dolce, piccante o affumicata) e aglio fresco o in polvere.

Ricava gli aghi dal rosmarino, uniscili in ciotola e mischia il tutto per bene. Disponi le patate su una teglia foderata con carta forno e inforna a 200° per 30 minuti.

le orate

Pulisci le orate: rimuovi tutte le pinne, squamale con il dorso di un coltello, elimina le branchie ed eviscerale praticando un taglio lungo la parte inferiore, infine sciacquale bene (ecco il tutorial dettagliato oppure il mio video qui sotto).
Come sfilettare e spinare il pesce

Filetti di orata alla mediterranea

Procedi per ricavare i filetti: pratica sul dorso, prima della testa e all’inizio della coda dei tagli per delineare la porzione del filetto; con un coltello sottile e tenendo la lama rasente alle lische, avanza poco alla volta e delicatamente dal dorso verso la pancia.

Considera che dalla colonna in poi dovrai sollevare leggermente la lama perché la carne in quel punto si assottiglia. Procedi allo stesso modo sull’altro lato.

Ottenuti i due filetti per ogni orata, elimina le lische e prepara la marinatura: sfoglia il timo, trita (o tagli in due) anche l’aglio; in una pirofila bassa e larga irrorata con dell’ olio extravergine di oliva posiziona i filetti e condiscili con sale, pepe e la scorza grattugiata di limone e il timo sfogliato.

Lascia marinare per almeno mezz’ora o, se vuoi preparale la sera prima, lasciandole anche tutta la notte in frigorifero coprendo la pirofila con la pellicola trasparente.

Una volta che le patate saranno cotte, sfornale, abbassa la temperatura a 180° e inforna i filetti di orata per 15-20 minuti.
Una volta cotti, impiatta i tuoi filetti di orata accompagnandoli con le patate al forno spolverizzate con del prezzemolo tritato.