Una conserva semplice fatta apposta per avere a disposizione le melanzane tutto l'anno come antipasto o contorno

Melanzane sott’olio

  • Preparazione: 0h 15m
  • Cottura: 0h 20m
  • Riposo: 24h 0m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 2 vasetti
  • Metodo cottura: Senza cottura
  • Cucina: Italiana

Ingredienti

per 2 barattoli da 500 g

  • Melanzane 1 kg
  • Aceto di vino bianco 1 l
  • Aglio 2 spicchi
  • Peperoncino fresco 1
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Menta fresca q.b.

Procedimento

Per preparare le melanzane sott’olio, per prima cosa lava e asciuga le melanzane, rimuovi il picciolo ed elimina la buccia con un pelapatate. Quindi tagliale a bastoncini spessi 1 cm, mettile in colino sospeso su una ciotola, cospargile di sale e lasciale spurgare per tutta la notte sotto un peso, all’interno del frigorifero per fargli perdere la loro acqua.

Il giorno dopo distribuiscile sul fondo in una pirofila bassa e larga, coprile con l’aceto e lasciale marinare per 12 ore.

Trascorso questo tempo, metti le melanzane all’interno di un canovaccio pulito, strizzale per bene e comincia a riempire i vasetti sterilizzati alternando uno strato di melanzane, qualche fettina di aglio, qualche pezzetto di peperoncino e qualche fogliolina di menta fresca.

Prosegui con un altro strato di melanzane e con gli altri ingredienti nello stesso ordine fino a riempire entrambi i vasetti lasciando un paio di cm dal bordo superiore.

A questo punto riempi entrambi i vasetti d’olio fino a coprire completamente il contenuto. Metti un pressino di plastica in superficie che spinga le melanzane sotto l’olio, chiudi con il tappo e crea il sottovuoto facendoli bollire immersi nell’acqua per 20 minuti e poi lasciandoli raffreddare capovolti.

Le tue melanzane sott’olio sono pronte!

Note & consigli

*Per sterilizzare correttamente i barattoli, falli bollire per 20 minuti insieme ai loro tappi in una pentola colma d’acqua in modo che siano perfettamente immersi, avvolgendoli in un canovaccio pulito per evitare che si rompano scontrandosi tra loro.

Per farli asciugare l’ideale sarebbe farli scolare a testa in giù su un canovaccio pulito e poi porli qualche minuto in forno a bassa temperatura senza toccarli con mani o canovacci non sterili.

Un’altra soluzione per sterilizzarli, potrebbe essere quella di riempirli con due dita di acqua e farli andare in microonde alla massima temperatura per almeno 2-3 minuti. Eliminate l’acqua e lasciateli scolare a testa in giù.

In alternativa puoi procedere con un lavaggio veloce ma ad alta temperatura in lavastoviglie dove ci siano solo i vasetti e non altre stoviglie.

*Per avere la certezza di aver creato correttamente il vuoto all’interno dei contenitori pieni, verifica che premendo al centro del tappo NON si senta il classico rumore “click clack”.
Se il tappo pressato non farà rumore vuol dire che il sottovuoto si è verificato correttamente.