La pasta frolla senza glutine è l’alternativa perfetta alla classica pasta frolla, ideale per coloro che sono celiaci e seguono una dieta senza glutine. L’impasto è realizzato con un mix di farine senza glutine come la farina di riso e la farina di mais, che spesso sono addizionate ad appositi addensanti per compensare proprio la mancanza di glutine.
La preparazione di questa tipologia di frolla è semplice e veloce, proprio come quella della pasta frolla classica: prima di tutto dovrai realizzare la famosa sabbiatura mettendo in un food processor farina e burro, azionandolo e attendendo che questi due ingredienti assumano la consistenza della sabbia. Una volta aggiunti anche gli altri ingredienti dovrai ottenere un impasto compatto ed omogeneo che ricoprirai di pellicola e farai riposare in frigorifero.
Il risultato finale è una base perfetta per crostate e biscotti, che non ha nulla da invidiare alla ricetta tradizionale e che soddisfa i desideri di dolcezza di tutti, senza compromettere la qualità e il gusto. La pasta frolla senza glutine dimostra che è possibile gustare le delizie della pasticceria anche seguendo una dieta specifica.
Ingredienti per uno stampo da 24 cm
- Mix di farine senza glutine 250 g
- Burro 120 g
- Uovo medio 1
- Scorza di limone 1
Allergeni
Procedimento
Metti la farina e il burro freddo a pezzetti in un food processor (un robot da cucina munito di lame), aziona la macchina per effettuare la cosiddetta “sabbiatura”, cioè fino a ottenere un composto dalla consistenza simile alla sabbia. Unisci quindi lo zucchero, i tuorli e la scorza del limone.
Aziona nuovamente il cutter fino ad ottenere un impasto umido e grossolano e trasferiscilo sul piano di lavoro leggermente infarinato.
Lavoralo velocemente per ottenere un panetto compatto, avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno un’ora. La tua pasta frolla senza glutine è pronta per essere usata!
stendilo tra due fogli di carta forno fino allo spessore di 5 mm e mettilo in frigorifero a riposare per mezz’ora.
Varianti della ricetta
La pasta frolla è una preparazione base molto versatile, che. puoi. personalizzare con gli ingredienti che preferisci. Non farti scappare queste ricette:

Pasta frolla alle nocciole

Pasta frolla alle mandorle

Pasta frolla senza burro

Pasta frolla al cacao
Conservazione
Conserva la pasta frolla senza glutine avvolta nella pellicola trasparente in frigorifero per un paio di giorni; oppure in freezer per due mesi negli appositi sacchetti gelo.