Piatto da portata con pasta panna e salmone e ingredienti intorno

Pasta panna e salmone

  • Preparazione: 0h 15m
  • Cottura: 0h 25m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Italiana

Ingredienti

  • Penne rigate 320 g
  • Salmone affumicato 300 g
  • Scalogno 1
  • Passata di pomodoro 50 g
  • Panna da cucina 250 g
  • Erba cipollina 20 g
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Procedimento

Pela lo scalogno e tritalo finemente. Fallo soffriggere in padella con l’olio per circa 10 minuti a fuoco bassissimo. Nel frattempo metti a bollire l’acqua e salala.

Taglia a striscioline il salmone e aggiungilo in padella con il soffritto, saltandolo per 1 minuto. Aggiungi infine la panna da cucina assieme alla passata di pomodoro; aggiusta di sale di pepe a piacere e fai cuocere per 5 minuti senza lasciare asciugare troppo il condimento.

Cuoci la pasta, scolala ancora al dente (tieni da parte un po’ di acqua di cottura) e tuffala nel condimento, in modo da farla amalgamare per bene. Se dovesse risultare troppo asciutto o denso, aggiungi un po’ di acqua di cottura tenuta da parte per renderlo più fluido e cremoso.

Decora a piacimento con una manciata di erba cipollina tritata: la tua pasta panna e salmone va gustata subito!

Note & consigli

*Nella mia versione c’è anche il pomodoro, se preferisci la versione bianca puoi ometterlo. Se non vuoi aggiungerlo e mantenere il classico colore rosato, puoi frullare metà del salmone e poi aggiungerlo alla panna.

*In alternativa all’erba cipollina puoi usare il prezzemolo.