piatto da portata con due tranci di salmone thai e tre fette di limone

Salmone thai al curry e cocco

  • Preparazione: 0h 10m
  • Cottura: 0h 30m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: medio
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Asiatica

Ingredienti per 4 persone

Per il salmone

  • Tranci di salmone marinati Mowi gourmet infusions con red thai (4 tranci)450 g

Per la salsa

  • Crema di cocco (in lattina)320 g
  • Cipolla rossa 50 g
  • Pasta di curry thailandese 15 g
  • Zenzero grattugiato10 g
  • Aglio 3 spicchi
  • Lime 1
  • Zucchero di cocco 1 cucchiaino
  • Olio di semi di girasole 2 cucchiai
  • Salsa di pesce 1 cucchiaio
  • Peperoncino fresco verde 1
  • Menta 4 foglie
  • Pepe q.b.
  • Sale q.b.

Per decorare

  • Peperoncino fresco verde 1
  • Coriandolo fresco q.b.

Procedimento

Metti in una padella antiaderente 2 cucchiai di olio, fallo scaldare a fuoco medio e metti ad appassire la cipolla, l’aglio schiacciato e lo zenzero tritato. Aggiungi lo zucchero di cocco e prosegui la cottura finché il tutto sarà ammorbidito; quindi introduci anche la pasta di curry e 1 peperoncino verde diviso a metà, il latte di cocco e il cucchiaio di salsa di pesce.

Lascia cuocere per 5 minuti, in modo da far riassorbire leggermente la parte liquida. Infine, aggiusta di sale e pepe e aggiungi le foglie di menta e il lime (metà sottoforma di succo e metà tagliato a fettine sottili rotonde).

Cottura

A questo punto puoi dedicarti alla cottura del pesce, scegliendo tra due alternative.
Puoi scaldare un filo d’olio in una padella antiaderente e scottarvi brevemente i tranci di salmone da tutti i lati, finché sulla superficie esterna non si sarà formata una crosticina dorata, oppure optare per la cottura al forno.

In questo caso tampona leggermente i tranci di salmone con della carta assorbente, adagiali su una placca foderata con carta forno e leggermente unta d’olio; ungi anche la parte superiore dei tuoi tranci e infornali in forno statico preriscaldato a 200° per 5 minuti, attivando la modalità grill e posizionando la placca nella parte più alta del forno.

In entrambi i casi, al termine della cottura, trasferisci i tranci nella padella con la salsa al curry e cocco preparata e lasciali insaporire per qualche minuto a fuoco basso, nappandoli con l’aiuto di un cucchiaio (fai attenzione a non prolungare troppo la cottura per evitare che il pesce risulti troppo asciutto).

Composizione

Componi i singoli piatti adagiandovi al centro un filetto di salmone, irrora con la salsa preparata e decora qualche fettina di peperoncino verde e una spolverata di coriandolo tritato.

Note & consigli

È importante che il salmone, nel momento in cui lo metti a scottare in padella, sia a temperatura ambiente e non freddo di frigo, altrimenti lo shock termico rischierebbe di farlo attaccare al fondo della pentola. Per una doratura omogenea puoi anche ungere direttamente i filetti da tutti i lati, invece di limitarti a versare l’olio in padella.