Un piatto unico che conferma la versatilità della polenta, che in questo caso diventa l'involucro per una golosa farcitura filante

Rotolo di polenta con radicchio, bacon e cheddar

  • Preparazione: 0h 20m
  • Cottura: 0h 30m
  • Riposo: 0h 30m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 8 porzioni
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Italiana

Ingredienti per 6-8 persone

PER LA POLENTA

  • Farina di mais per polenta 180 g
  • Acqua 720 g
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

PER IL RIPIENO

  • Bacon 150 g
  • Cheddar 150 g
  • Radicchio tondo 375 g
  • Cipolla rossa 100 g
  • Pecorino romano grattugiato 10 g
  • Formaggio grattugiato 10 g
  • Burro 20 g
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Aceto di vino bianco 30 g

Procedimento

PER IL RIPIENO

In una padella fai scaldare antiaderente fai un po’ d’olio e rosolaci per 10 minuti la cipolla tritata finemente.

Quando sarà appassita aggiungi il radicchio lavato, privato del torsolo centrale e tagliato a listarelle. Aggiusta di sale e lascialo saltare per un paio di minuti. Poi sfuma con l’aceto e porta a cottura con coperchio.

A fuoco spento aggiungi un po’ di burro per insaporire e inserisci i formaggi grattugiati mescolando bene.

Il composto deve risultare umido ma non brodoso.
Tieni da parte a intiepidire.

Disponi le fettine di bacon affiancate su una leccarda foderata con carta forno e falle cuocere in modalità statica a 180° per 10 minuti in modo che risultino cotte ma non croccanti.

PER LA POLENTA

Versa la dose di acqua in una pentola capiente e mettila sul fuoco. Quando avrà raggiunto il bollore aggiungi il sale e l’olio e versa la farina per polenta a pioggia, mescolando con una frusta.

Porta a cottura la polenta lasciandola morbida (ma non troppo liquida), poi stendila su un foglio di carta forno da circa 60 cm distribuendola in modo da formare un rettangolo da 38 x 26 cm.

COMPOSIZIONE

A questo punto, finché la polenta è ancora morbida, disponi nella parte centrale un rettangolo composto dalle fette di cheddar, poi coprile con il bacon (mettendo le fette l’una accanto all’altra parallelamente ai lati corti) e infine con il radicchio saltato. Fai attenzione a lasciare libero un bordo di circa 3 cm lungo i lati maggiori e di circa 1,5 cm lungo quelli inferiori della superficie di polenta.

Aiutandoti con la carta forno, arrotola il tutto partendo dal lato lungo inferiore, lasciando la chiusura sulla base. Chiudi a caramella e sigilla con la pellicola trasparente (prendine due fogli di lunghezza sufficiente a contenere tutta la lunghezza del rotolo, circa 55 cm, e sovrapponili leggermente lungo il lato maggiore).

Lascia riposare fino a quando il rotolo risulterà tiepido, poi elimina la pellicola e la carta da forno e taglialo a fette, magari accompagnandolo con una salsina di condimento (per esempio ai funghi, alle
noci o al formaggio).

Note & consigli

*Se il radicchio da crudo è molto amaro, puoi tagliarlo e sciacquarlo ripetutamente in acqua fredda prima di utilizzarlo per togliere parzialmente l’amarognolo.

*È importante farcire il rotolo quando la polenta è ancora calda in modo da far sciogliere il formaggio e non far rompere il tutto durante la fase di arrotolamento.

*Per avere una quantità sufficiente di ripieno per farcire adeguatamente il rotolo, il radicchio una volta cotto dovrà pesare circa 320 g.