Zuppa di ceci su t tovaglietta a quadretti, ceci secchi, carota, basilico, ampolla d'olio e fette di pane abbrustolito

Zuppa di ceci

  • Preparazione: 0h 15m
  • Cottura: 2h 20m
  • Riposo: 12h 0m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Italiana

Ingredienti per 4 persone

  • Ceci secchi 500 g
  • Bicarbonato 1/2 cucchiaino
  • Carota 120 g
  • Cipolla bianca 120 g
  • Sedano 100 g
  • Aglio 1 spicchio
  • Rosmarino 5 g
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

PER COMPLETARE

  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Pepe q.b.
  • Pane casereccio tostato q.b.

Procedimento

La sera prima di preparare la zuppa, metti i ceci in ammollo in abbondante acqua fredda con il bicarbonato (considera che il volume dell’acqua deve essere più del doppio del volume dei legumi).

Al momento di iniziare la preparazione della ricetta scola e sciacqua per bene i ceci ammollati e mettili a bollire in abbondante acqua per 2 ore, tenendo il fornello a potenza minima (i ceci dovranno sobbollire).

Prepara un soffritto con sedano, carota e cipolla e aglio tritato finemente o spremuto con lo spremi aglio. Trita finemente anche il rosmarino e metti tutto in una casseruola capiente con un filo d’olio.

Fai appassire le verdure a fuoco medio per qualche minuto, sala leggermente e aggiungi i ceci (tenendone da parte circa 200 g), lascia soffriggere per 5 minuti.

Quindi versa nella pentola anche mezzo litro dell’acqua di cottura dei legumi, aggiusta di sale e copri con coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per 20 minuti circa.

Nel frattempo frulla i ceci tenuti da parte con poca acqua di cottura e aggiungi la crema ottenuta al resto della zuppa in modo da renderla più densa e cremosa.

Servi la tua zuppa nei piatti da portata, completando con un filo di olio a crudo e una grattugiata di pepe fresco, accompagnandola magari con delle fette di pane casereccio tostato.

Note & consigli

Se utilizzi i ceci precotti puoi saltare le fasi di ammollo e bollitura, passando direttamente alla cottura in tegame.