Un dolce tipico della tradizione regionale a base di pasta frolla e ripieno di ricotta, pan di Spagna e gocce di cioccolato

Cassata siciliana al forno

  • Preparazione: 1h 0m
  • Cottura: 0h 40m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 10 porzioni
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Italiana, Siciliana

Ingredienti

per una tortiera svasata del diametro superiore di 24 cm e inferiore di 21 cm (altezza 5 cm)

Per la pasta frolla

  • Farina 00 400 g
  • Zucchero a velo 140 g
  • Strutto 170 g
  • Uova medie (50 g)1
  • Tuorli 2
  • Limone la scorza di 1
  • Vaniglia 1 bacca
  • Sale 1 pizzico

Per il ripieno

  • Ricotta di pecora 600 g
  • Zucchero semolato 200 g
  • Gocce di cioccolato fondente 50 g
  • Pan di Spagna (o biscotti o ciambella)150 g

Per decorare

  • Zucchero a velo 1 cucchiaio
  • Cannella in polvere 1 cucchiaino

Procedimento

Per la pasta frolla

In un cutter metti la farina, lo strutto freddo da frigorifero e aziona la macchina per 15 secondi per sabbiare lo strutto, cioè renderlo fine come la sabbia. Aggiungi poi lo zucchero a velo, l’uovo e i tuorli, il sale, la scorza grattugiata del limone e la vaniglia. Aziona di nuovo la macchina fino a compattare gli ingredienti, poi rovescia l’impasto sul piano di lavoro e impastando a mano forma un composto compatto.

Dividi la frolla in due pezzi da circa 430 g e 355 g e forma due palline che stenderai rispettivamente tra due fogli di carta forno fino a formare dei cerchi dello spessore di 3 mm. Metti i due dischi nel frigorifero per mezzora a rassodare.

Per il ripieno

Metti la ricotta nel frigorifero in un colino sospeso dentro ad una ciotola a scolare la sera precedente alla preparazione, in modo che perda tutta l’acqua in eccesso.

L’indomani setaccia la ricotta ben scolata e riponila in una ciotola capiente dove aggiungerai lo zucchero semolato. Mescola molto bene e lasciala riposare in frigorifero per mezzora, dopodichè  aggiungi al composto di ricotta le gocce di cioccolato fondente e mescola il tutto.

Composizione

Prendi i due dischi di frolla e con quello più largo foderaci la tortiera (precedentemente imburrata). Elimina gli esuberi di frolla dai bordi con la lama di un coltellino. Bucherella il fondo della frolla con i rebbi di una forchetta e sparpagliaci sopra le briciole di pan di Spagna (potrebbero essere anche briciole di biscotti o di una torta chiara). Compattale con le dita, poi versaci sopra il composto di ricotta e livellalo. sparpaglia altre briciole sulla superficie e richiudi con l’altro disco di pasta frolla, sigilla per bene i bordi, poi bucherella la superficie con uno stuzzicadenti e inforna la cassata nel forno in modalità statica a 170° per circa 35-40 minuti.

Una volta cotta, sfornala e lasciala raffreddare completamente, poi ribaltala delicatamente su un piatto da portata. Cospargi la superficie con la cannella in polvere e poi posiziona delle striscioline di cartoncino larghe 1/2 cm sulla superficie della torta e forma delle losanghe (rombi).

Spolverizza la superficie con abbondante zucchero a velo; togli delicatamente le striscioline di carta così da far intravedere la trama a rombi sulla superficie.

La tua cassata al forno è pronta per essere gustata!

Note & consigli

* Per questa ricetta ti consiglio di acquistare della ricotta di pecora piuttosto asciutta