New York Cheesecake

  • Preparazione: 1h 0m
  • Cottura: 1h 0m
  • Difficoltà: media
  • Costo: medio
  • Porzioni: 10 persone
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Statunitense

Ingredienti

Per la base

  • Biscotti Digestive 250 g
  • Burro 150 g
  • Cannella 1 pizzico

Per la crema

  • Philadelphia o altro formaggio fresco tipo quark600 g
  • Panna acida o creme fraiche o yogurt greco150 g
  • Uova medie 4
  • Zucchero semolato 150 g
  • Panna fresca liquida 100 ml
  • Bacca di vaniglia 1

Per la decorazione

  • Frutti di bosco 100 g
  • Menta fresca 2 foglie

Allergeni

Cereali e derivati Latte Uova

Procedimento

Per la base

Sciogli il burro al microonde a 600 watt per 10 o 20 secondi, oppure, in un pentolino a fuoco dolce e poi tienilo da parte.

In un cutter trita finemente i Digestive, oppure mettili in un sacchetto per alimenti e pestali con un pestacarne. Versali poi in una ciotola, unisci il burro, un pizzico di cannella, e poi amalgama per bene.

Imburra la tortiera a cerchio apribile, poi foderala con carta da forno anche sui lati. In alternativa puoi anche spruzzarla con lo staccante e foderarla con carta forno. Versa il composto di biscotti e burro dentro la tortiera e, aiutandoti con il dorso di un cucchiaio, premi la base di biscotti e burro sul fondo e sui lati.
Poni la tortiera in freezer per almeno 15 minuti.

Per la crema

Nella ciotola di una planetaria munita di frusta metti le uova a temperatura ambiente, lo zucchero e i semini interni della bacca di vaniglia; aziona la macchina e fai montare fino a ottenere un composto bello spumoso. Unisci il formaggio spalmabile poco alla volta, facendolo incorporare lentamente; in questo modo eviterai che si formino dei grumi.

Incorpora la panna acida (o lo yogurt) e la panna fresca liquida a filo, continua a montare fino ad ottenere una crema bella liscia.
Estrai la base dal freezer e versaci dentro la crema ottenuta, livella per bene e infornala in forno statico preriscaldato a 150°-160° per 60 minuti.

Per decorare

Estrai la cheesecake dal forno e lasciala raffreddare a temperatura ambiente dentro al suo stampo. Non preoccuparti se la vedi ancora tremolante, si assesterà raffreddandosi.

Riponila poi in frigorifero, sempre nel suo stampo, coprendolo con pellicola, per almeno 3-4 ore prima di consumarla (sarebbe meglio lasciarla in frigorifero per tutta la notte). Una volta fredda, estraila dallo stampo e guarniscila con una coulis di frutta oppure con frutti di bosco freschi e un paio di foglioline di menta.
Goditi la tua cheesecake è pronta!

alzatina con cheesecake intera e frutti di bosco

4.3/5
vota