alzatina con ciambella al limone e fetta tagliata

Ciambella al limone

Senza lattosio
  • Preparazione: 0h 20m
  • Cottura: 0h 40m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 10 persone
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Italiana

Ingredienti per uno stampo di 23 cm di diametro

Per l’impasto

  • Farina 00 300 g
  • Lievito in polvere per dolci 16 g
  • Uova medie temperatura ambiente4
  • Zucchero semolato 250 g
  • Sale 1 pizzico
  • Olio di semi di girasole 150 g
  • Scorza di limone 2
  • Succo di limone 70 g

Per la glassa

  • Zucchero a velo 200 g
  • Succo di limone 2 cucchiai
  • Acqua bollente 2 cucchiai

Procedimento

Per l’impasto

Per preparare la ciambella al limone ricava le zeste dei limoni con una grattugia a fori piccoli, ponile in una ciotola e unisci l’olio mescolando bene. Scalda il composto per una ventina di secondi nel microonde, poi lascialo raffreddare.

Rompi le uova nella ciotola di una planetaria – oppure utilizza delle fruste elettriche – e lavorale con lo zucchero per almeno 10 minuti: questo passaggio è fondamentale per ottenere una ciambella soffice e alta, ricorda quindi di controllare che i 10 minuti siano effettivi. Con la planetaria sempre in funzione aggiungi l’olio con le zeste poco per volta.

Ferma la planetaria, stacca la ciotola, unisci il succo di limone e mescola bene, poi miscela la farina con il lievito; setacciala all’interno del composto e unisci anche il sale.

Trasferisci il tutto in uno stampo a ciambella di diametro 23 cm, precedentemente imburrato e infarinato. Cuoci la tua ciambella in forno statico preriscaldato a 175° per 40 minuti, quindi sforna e lascia raffreddare. Per verificare la cottura, puoi fare la prova stecchino: ecco qui sotto il mio video su come fare!

Per la glassa

Nel frattempo, prepara la glassa: metti l’acqua in un pentolino e portala a sfiorare il bollore. Intanto, poni lo zucchero a velo in una ciotola e aggiungi l’acqua bollente e il succo di limone, mischiando con un cucchiaio fino a ottenere un composto liscio e denso.

Una volta che la tua glassa sarà pronta, distribuiscila con un cucchiaio sulla sommità della ciambella e decora con fettine di limone. La tua ciambella al limone è pronta!

Note & consigli

* I limoni che ho utilizzato pesano 140 g l’uno circa.

*Scaldare la zeste di limone permetterà  farà sì che l’aroma si intensifichi regalando alla tua torta una marcia in più.

*Più la tua glassa sarà densa più il colore resterà perfettamente candido e ti permetterà di ottenere un dolce bellissimo, oltre che davvero buono!