Ganache in diverse consistenze perfetta per farcire dolci e coprirli

Ganache al cioccolato fondente

  • Preparazione: 0h 10m
  • Cottura: 0h 5m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 4 porzioni
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Francese

Ingredienti

  • Cioccolato fondente 200 g
  • Panna fresca liquida 100 g

Procedimento

Trita finemente il cioccolato fondente. Versa la panna fresca liquida (mi raccomando, quella che trovi nel banco frigorifero) in un pentolino e portala a sfiorare il bollore; cerca di non superare gli 85°.

Aggiungi alla panna il cioccolato fondente e spegni il fuoco; mescola con una frusta fino a farlo sciogliere completamente. La tua ganache è pronta per essere utilizzata!

Se ti serve per rivestire una torta, lasciala piuttosto fluida ma non liquida, altrimenti, sfruttando l’azione del freddo, puoi renderla persino cremosa e metterla in una sac a poche per ottenere decorazioni come ciuffi per le tue torte o per decorare i tuoi cupcakes!

Note & consigli

Ti consiglio di scegliere un cioccolato dii buona qualità. Io ho optato per uno fondente al 50%.

La ganache può essere realizzata anche con cioccolato al latte o cioccolato bianco, a seconda dei tuoi gusti.

Una salsa d’accompagnamento alternativa e a base di frutta? La coulis di fragole!

A cosa serve la ganache?

La ganache è una crema dai molteplici usi e versatile che puoi utilizzare, ad esempio, per: