Grolla dell’amicizia (caffè alla valdostana)

  • Preparazione: 0h 15m
  • Cottura: 0h 5m
  • Difficoltà: molto facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 6 porzioni
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Italiana, Valdostana

Ingredienti per 4/6 persone

  • Caffè 150 g
  • Zucchero semolato 50 g
  • Genepì 80 g
  • Grand Marnier 40 g
  • Grappa 40 g
  • Arancia scorza0.5
  • Limone scorza0.5
  • Ginepro 4 bacche
  • Cannella 1 stecca

Per cospargere

  • Zucchero semolato q.b.

Procedimento

Prepara il caffè * e mettilo in un pentolino, fallo scaldare giusto per scioglierci dentro lo zucchero. Aggiungi la stecca di cannella, le bacche di ginepro e le scorze di arancia e limone per aromatizzare il tutto.

Spegni il fuoco e aggiungi tutti gli alcolici**, quindi mischia tutto e mettilo nella grolla dell’amicizia; cospargi di zucchero semolato il bordo interno e dai fuoco al composto fino a che non si estinguerà.
Una volta spento il fuoco puoi servire il tuo caffè valdostano nella grolla dell’amicizia.

Note & consigli

* La dose indicata di caffè è pari a circa 6 tazzine.

** Unisci gli alcolici a fuoco spento altrimenti l’alcool si consumerà prima del previsto, e non potrai accendere la tua grolla.