Patate al forno croccanti

Patate al forno

VeganaVegetariana
  • Preparazione: 0h 15m
  • Cottura: 0h 50m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Italiana

Ingredienti

  • Patate (gialle o rosse)1 kg
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Rosmarino 2 rametti
  • Salvia 6 foglie
  • Sale q.b.

Procedimento

Lava le patate sotto l’acqua corrente, poi tagliale a metà e infine a spicchi (o in alternativa a cubetti da circa 3 centimetri). L’importante è che gli spicchi (o i cubetti) non siano troppo spessi (altrimenti internamente rischiano di restare crudi) e tutti più o meno della stessa dimensione, per avere una cottura omogena. Riponi le patate, una volta tagliate, in una ciotola piena d’acqua fredda per evitare l’ossidazione e consentire l’eliminazione dell’amido in eccesso, cosa che ti aiuterà ad ottenere una maggiore croccantezza in fase di cottura.

Condisci le patate con foglie di salvia, aghi di rosmarino, dell’olio e sale; poni le patate su di una teglia oliata e cuoci il tutto ad una temperatura di 200° nel forno elettrico in modalità statica per circa 50 minuti o fino a quando tutte le patate non si saranno rosolate e dorate per bene.

condimento patate e cottura patate al forno

Ricordati di girare di tanto in tanto le patate in modo tale da uniformare la cottura. Non appena le tue patate saranno cotte e ben arrostite, estraile dal forno e servile ben calde: buon appetito!

Note & consigli

*Se lo gradisci puoi cuocere le patate con la buccia, per dare un tocco più rustico: mi raccomando, se opti per la buccia, premurati di lavare molto bene le patate sotto abbondante acqua fresca corrente in modo da eliminare ogni residuo.

*Se vuoi puoi sbollentare le patate già tagliate prima di infornarle, in modo da abbreviare i tempi di permanenza in forno. Attenzione, non devono diventare patate bollite! Qualche minuto è più che sufficiente.

Oltre al classico rosmarino e salvia, ti presento anche altre alternative per condire le tue patate e renderle ancora più gustose:

  • Un mix di erbe aromatiche costituito da alloro, aglio, peperoncino e pepe nero macinato.
  • Erbe aromatiche fresche (ma se non le trovi, puoi optare per quelle essiccate che trovi in tutti i supermercati.) tritate assieme all’aglio
  • Paprika affumicata o dolce, che può dare un tocco di gusto e di colore in più.