Una torta salata che unisce broccoli salsicce e patate in un fragrante scrigno di pasta brisée e rappresenta un vero e proprio passepartout, dall'antipasto a una merenda golosa!

Torta salata con broccoletti, patate e salsiccia

  • Preparazione: 0h 20m
  • Cottura: 0h 45m
  • Riposo: 0h 30m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 8 porzioni
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Italiana

INGREDIENTI PER UNO STAMPO DA 26 CM DI DIAMETRO (H. 3,5)

PER LA PASTA BRISÉE

  • Farina 00 240 g
  • Burro 120 g
  • Acqua 75 g
  • Sale 1 pizzico

PER LA FARCITURA

  • Broccoletti 400 g
  • Patate 250 g
  • Salsiccia di maiale 250 g
  • Timo essiccato 1 pizzico
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Aglio 1 spicchio
  • Peperoncino fresco piccante in polvere1 pizzico
  • Sale q.b.

PER COMPLETARE

  • Pecorino romano grattugiato 140 g
  • Provola dolce 200 g
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Procedimento

PER LA PASTA BRISÉE

Metti la farina e il burro freddo a pezzetti nel cutter e frulla fino a ottenere un composto dalla consistenza sabbiosa.

A questo punto aggiungi l’acqua fredda e il sale, e aziona di nuovo la macchina per far compattare tutti gli ingredienti.

Rovescia l’impasto sul piano della cucina, lavoralo brevemente a mano dandogli la forma di una pallina, schiacciala e stendila tra due fogli di carta forno fino a ottenere un disco di pasta da 32 cm di diametro. Quindi mettilo a riposare per mezz’ora in frigorifero.

PER LA FARCITURA

Per il ripieno della torta salata togli il budello alla salsiccia, sgranala in una padella antiaderente e falla rosolare senza aggiungere grassi.

Lasciala sul fuoco qualche minuto facendo attenzione che non si secchi troppo (dovrà completare la cottura in forno). Una volta pronta tienila da parte.

Sbuccia le patate e tagliale a dadini di 1 cm di lato, falle saltare in un’altra padella antiaderente con un goccio d’olio e un po’ di timo, fino a quando risulteranno cotte all’interno e dorate all’esterno. Aggiusta di sale, aggiungi un pizzico di peperoncino in polvere e tieni anch’esse da parte.

Lava i broccoletti, separa le cimette dai gambi e taglia questi ultimi a rondelle delle stesse dimensioni. Quindi fai scaldare un filo d’olio in padella con lo spicchio d’aglio tagliato a metà e, quando si sarà dorato, aggiungi anche i broccoletti.

Lasciali saltare qualche minuto, aggiustando di sale. Poi copri con coperchio e lasciali ammorbidire, tenendo vivo il colore dei broccoletti.

COMPOSIZIONE

Recupera il disco di pasta brisée e usalo per foderare il tuo stampo imburrato e foderato con un disco di carta forno sul fondo. Fai aderire bene la pasta alle pareti interne e bucherella il fondo con una forchetta facendo attenzione a non oltrepassare la pasta.

Unisci tutti gli ingredienti in una ciotola (tenendo da parte qualche cimetta di broccoletto per disporla sulla superficie della torta), insieme al pecorino grattugiato e alla provola a dadini, e poi rovesciali all’interno del guscio di brisée.

Ripiega verso l’interno la pasta in eccesso, realizzando un bordo decorativo, disponi sulla superficie le cimette di broccoletto tenute da parte e cospargi con un ultimo filo d’olio.

cottura

Inforna in forno statico preriscaldato a 200° per 30 minuti.
Lasciala intiepidire prima di sformarla e tagliarla.

Note & consigli

*Dopo 15 minuti di cottura copri la parte centrale della torta con un disco di carta argentata, lasciando però libera la pasta, in questo modo eviterai di fare scurire e seccare troppo gli ingredienti del ripieno.