Bigoli in salsa

«Andare a bigoli»: l’hai mai sentito? È un detto veneto per indicare l’ora di pranzo! Questo ti fa capire quanto i bigoli siano
un piatto radicato in Veneto, al punto di essere entrati nella parlata comune. 

I bigoli sono dei grossi spaghetti di pasta fresca, che in questa ricetta vengono conditi con pesce e cipolle. Tradizionalmente vengono cucinati nei giorni di Quaresima, il venerdì santo o il mercoledì delle ceneri. Ma con il tempo sono stati così apprezzati da tutti che si sono diffusi in ogni momento dell’anno. 

Il solo e vero segreto della ricetta sta nel far sciogliere letteralmente le cipolle tritate finissime con il pesce, a formare una salsa perfettamente miscelata. Saltando i bigoli in questo condimento per mantecarli, si vestiranno di questo intingolo saporito e, credetemi, non riuscirete a resistere!

PREPARAZIONE: 30min. COTTURA:30 min.  DIFFICOLTÀ: facile COSTO: basso

Ingredienti per 4 persone

bigoli di pasta fresca 500 g
olio extravergine di oliva 80 g
sarde sotto sale 10 (circa 100 g)
cipolle dorate 350 g
prezzemolo 1 grosso ciuffo
sale q.b.
pepe q.b.

Procedimento

Per fare i bigoli in salsa * lava le sarde sotto acqua fredda corrente per eliminare il sale. Aprile a metà, elimina la lisca e sciacquale nuovamente.

Pela le cipolle**, tagliale a metà, poi a striscioline sottili. Mettile in una padella assieme all’olio e falle appassire lentamente a fiamma bassa con le sarde: ci vorranno circa 10/15 minuti.

Intanto, porta a bollore una pentola con abbondante acqua salata. Cuoci i bigoli, lasciandoli al dente. Trascorso il tempo necessario, scolali e mettili in padella con le cipolle. Alza la fiamma e termina la cottura dei bigoli aggiungendo un mestolino di acqua di cottura della pasta***, facendola assorbire bene per renderli cremosi.

Una volta pronti, trita il prezzemolo e aggiungilo alla pasta. Amalgama il tutto e servi i tuoi bigoli in salsa!

Note

* Conosci gli altri nomi di questo piatto? Sperando di non sbagliare, scrivendo in veneto, te li dico io:  sono detti anche bigoi coea salsa o bigoi coea sàrdea. «Andare a bigoli»: l’hai mai sentito? È un detto veneto per indicare l’ora di pranzo! Questo ti fa capire quanto i bigoli siano un piatto radicato in questa regione!

** Scegli per questa ricetta le cipolle dorate: se non conosci la differenza fra le tante varietà, leggi il mio articolo di approfondimento!

*** Questa azione è fondamentale per mantecare bene la pasta e ottenere un piatto finale perfetto!

Veneto, terra da scoprire

Il Veneto è una terra dalle grandi risorse culinarie. Terra storicamente raggiunta da mercanti, ha raccolto nei secoli le tante influenze che afferivano al suo territorio, e le ha trasformate nella propria tradizione. Ti lascio qualche esempio delle loro splendide ricette!

Conservazione

I bigoli in salsa vanno gustati caldi  e appena fatti ! Sconsiglio la congelazione.

4.8/5
vota

Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni cookie