biscotti al burro con confettura e zucchero a velo

Biscotti al burro con confettura

  • Preparazione: 1h 0m
  • Cottura: 0h 15m
  • Riposo: 1h 0m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 50 porzioni
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Italiana

Ingredienti per 50 biscotti

  • Farina 00 210 g
  • Burro 150 g
  • Uova medie medie2
  • Zucchero a velo (+ q.b. per decorare)80 g
  • Vaniglia 1 bacca
  • Confettura di albicocche 60 g
  • Confettura di fragole 60 g

Procedimento

Per ottenere la pasta frolla velocemente metti in un robot da cucina munito di lame la farina e il burro a pezzettini freddo da frigorifero. Frulla per qualche secondo fino a che il burro diventerà della consistenza della sabbia.

Aggiungi le uova, lo zucchero a velo e i semini della bacca di vaniglia. Frulla nuovamente fino a che vedrai formarsi delle grosse briciole che tenderanno a unirsi e compattarsi.

Rovescia il composto su una spianatoia. Impasta fino a che otterrai una consistenza liscia ed omogenea. Appiattisci il composto e ponilo tra due fogli di carta forno e stendilo con un matterello.
Lascia riposare la frolla per un’ora in frigorifero.

Trascorso il tempo indicato, taglia l’impasto in 4 parti. Lavora una parte alla volta ottenendo da ciascuna un bastoncino. Ricava poi da ciascun bastoncino dei pezzi di impasto da 10 g. Con le mani lavora ciascun pezzo e ottieni una pallina. Poggia le palline su una leccarda foderata con carta forno.

Pratica su ogni pallina una piccola conca (io l’ho fatta con il manico di un mestolo di legno) nella quale andrai a mettere la confettura. In totale dovresti ottenere circa 50 palline; lascia almeno 5 cm di spazio tra una pallina e l’altra, perché in cottura i biscotti tenderanno ad espandersi.

Cottura

Inforna le palline in modalità statica a 180° per circa 15 minuti. Una volta sfornati, togli i biscotti dalla teglia immediatamente, altrimenti il calore latente continuerà a cuocerli e rischierai di bruciarli.

Per decorare

Passa le due confetture in un colino a maglie strette per trattenere eventuali pezzetti di frutta che potrebbero ostruire le sac à poche. Metti le due confetture nelle sac à poche.

Taglia le punte delle sac à poche e spremine circa 2 g su ogni biscottino. Se lo gradisci, puoi spolverizzare i tuoi biscotti con un po’ di zucchero a velo. Buona merenda!

Note & consigli

*Se preferisci, al posto della confettura, puoi utilizzare una o mezza ciliegina candita che dovrai però applicare sui biscotti prima di infornarli. Altrimenti puoi decorarli con una mezza mandorla, una nocciola o qualche pinolo.

*Puoi sostituire la confettura con una crema spalmabile alla nocciole o una crema la pistacchio.