piatto da portata con bombette pugliesi, caciocavallo e pane tostato

Bombette pugliesi

  • Preparazione: 0h 30m
  • Cottura: 0h 15m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 12 pezzi
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Italiana, Pugliese

Ingredienti per 12 bombette

  • Capocollo di maiale (12 fette sottili )360 g
  • Pancetta tesa (48 fette)1.2 kg
  • Caciocavallo semi stagionato 120 g
  • Prezzemolo 1 ciuffo
  • Aglio 1 spicchio
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Procedimento

Stendi le fette di capocollo sul piano di lavoro, battile leggermente per renderle sottili e cospargile in superficie con sale e pepe.

stesura fette bombette pugliese

Taglia il caciocavallo a dadini e trita insieme il prezzemolo e l’aglio privato dell’anima.

preparazione trito bombette pugliesi

COMPOSIZIONE

Adagia al centro di ogni fetta di capocollo una fetta di pancetta (circa 25 g), 10 g di caciocavallo, un po’ di aglio e prezzemolo tritati.

Chiudi la bombetta su se stessa, piegando i lati più lunghi della carne verso l’interno di 1 cm, poi arrotola la bombetta partendo da uno dei lati più corti. Mentre la arrotoli, tirala per sigillarla bene: otterrai un involtino lungo circa 5 cm. Rivesti ogni involtino con 3 fette di pancetta tesa e infilza le bombette composte, a tre a tre su uno spiedo di ferro.

spiedini bombette pugliesi

COTTURA

Ripeti la stessa operazione fino a esaurire gli ingredienti e cuoci le bombette in forno statico preriscaldato a 200° su una placca rivestita di carta forno per 15-20 minuti. Una volta pronte, servile immediatamente!

cottura bombette pugliesi

Note & consigli

Il capocollo di maiale è perfetto per questa ricetta, perché essendo una carne abbastanza grassa, rilascia alla bombetta la giusta dose di sapore e umidità: il necessario per renderla deliziosa!