Cavolfiori al forno

I cavolfiori, come tutte le verdure dal sapore deciso, o li si ama, o li si detesta!  Che poi la verità è che spesso è il profumo che rilasciano durante la cottura a fargli una pessima pubblicità, mentre in realtà si tratta di una verdura davvero gustosa.

Allora ti sfido: se li preparerai seguendo questa ricetta, avvolgendo le cimette sotto una coltre di besciamella leggera, vedrai che non riuscirai più a smettere di gustare i cavolfiori, perchè davvero non credo possa esistere un contorno invernale più saporito!

Tra l’altro cucinati in questo modo sono anche velocissimi da portare in tavola, perchè una volta messi in teglia si cuociono da soli mentre tu ti puoi dedicare ad altro. Allora, cosa dici, ti ho convinta? Accetti la mia sfida in cucina?

Teglia con cavolfiori al forno

PREPARAZIONE: 25 min. COTTURA: 50 min. DIFFICOLTÀ: facile COSTO: basso

Ingredienti per una teglia 20×28 cm

cavolfiori 1kg *
latte fresco intero 250 g
burro 30 g
farina 00 20g
noce moscata q.b
formaggio grattugiato 40g
sale q.b

Per gratinare

burro 20g

Procedimento

Per prima cosa lava bene i tuoi cavolfiori così da eliminare tutte le impurità, elimina poi la parte inferiore coriacea del gambo e ricava, con l’aiuto di un coltellino, delle cimette della stessa dimensione. Se vuoi vedere meglio come fare, segui il mio tutorial.

In acqua bollente salata, lessa i cavolfiori ma lasciali croccanti, altrimenti nella cottura al forno si spappoleranno. Una volta cotti, tienili da parte in una ciotola condendoli con un filo di olio.

Nel frattempo, in un pentolino, fai sciogliere il burro e aggiungi la farina così da formare un roux**; non appena sarà diventato cremoso, aggiungi il latte, sala, unisci un po’ di noce moscata e porta ad ebollizione così da creare la besciamella.

Prendi una teglia da forno, stendi un paio di cucchiai di besciamella sul fondo, disponi poi i cavolfiori con il gambo rivolto verso il basso, ricopri con la restante besciamelle la superficie e cospargi poi il formaggio grattugiato e i fiocchi di burro; inforna i cavolfiori in forno statico preriscaldato a 185° per circa 25/30 minuti o fino a che non si saranno ben gratinati; puoi facilitare l’operazione usando il grill per gli ultimi minuti.

Una volta gratinati, estraili dal forno, lasciali leggermente intiepidire e servili immediatamente.

Note

* Per un risultato più colorato e appetitoso puoi usare le cimette di cavolfiore colorato: in commercio le trovi arancioni, viola e verdi! Non trovi siano bellissime?

** Per una besciamella perfetta segui i miei consigli su come fare il roux!

Ricette per contorni!

Ho visto tantissime cene perfette cadere sui contorni! Preparare la verdura da accompagnare al secondo piatto non è sempre facile… provo a farti vedere alcuni dei miei cavalli di battaglia, così potrai dar sfogo anche tu alla creatività!

Conservazione

Se avanzano i cavolfiori al forno puoi conservarli in un contenitore a chiusura ermetica per un paio di giorni, in frigorifero. Sconsiglio la congelazione.

4.8/5
vota

Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni cookie