Couscous di verdure

Stavo giusto pensando a quanto è bello e stimolante girare per il mondo. Il bagaglio che ci portiamo dietro dopo ogni viaggio è di una ricchezza davvero inestimabile. Le persone, i luoghi e i paesaggi ci parlano ognuno alla propria maniera, raccontandoci storie diverse e lasciandoci sempre qualcosa di prezioso in regalo. In cucina avviene un po’ lo stesso: impariamo, sappiamo metterci la giusta dose di passione e spirito di condivisione, ingredienti alla base di tutto.

Ed è proprio la condivisione la giusta chiave per gustare al meglio il piatto che ti sto presentando. Il couscous di verdure. La tradizione vuole che lo si mangi con tre dita, prendendolo poco per volta da un piatto posto al centro della tavola, o meglio ancora da una bella tajine.

Io trovo che sia un perfetto piatto unico, ma ti consiglio di provare a porzionarlo in piccoli bicchierini e voilà… si trasformerà in un antipasto semplice e genuino!
Ti lascio qui la mia ricetta, anzi, dimenticavo, se ti piace, devi assolutamente provare anche il couscous di pesce e il buonissimo couscous alla marocchina!

Couscous di verdure fumante nel piatto pronto all'assaggio

PREPARAZIONE: 40 min. COTTURA: 15 min. DIFFICOLTÀ: bassa. COSTO: economico. DOSI PER: 4 persone

Couscous di verdure: ingredienti per il couscous per 4 persone

couscous precotto 200 g
brodo vegetale 1,2 l
curcuma 1 cucchiaino
sale 1 pizzico

Per le verdure

carote 180 g
melanzane 180 g
zucchine 180 g
zucca 300 g
zenzero fresco 10 g
pomodori ciliegino 200 g
ceci già lessati 100 g*
cipollotti freschi 2 (100 g)
sale q.b
timo 3-4 rametti
olio extravergine di oliva 20 g
peperoncino piccante fresco 1
aglio 1 spicchio

Couscous di verdure: procedimento

Inizia con la pulizia delle verdure.

Taglia e cuoci le verdure

Monda i cipollotti e tagliali piuttosto grossolanamente. Dividi a metà il peperoncino, privalo dei semini bianchi interni (che sono la parte più piccante) e taglialo a listerelle molto sottili.

couscous di verdure

Lava bene i pomodorini sotto abbondante acqua fresca corrente e dividili in quarti, dopodiché pela l’aglio, taglialo a metà e privalo dell’anima interna.

couscous di verdure

Occupati ora della pulizia della zucca: tagliala a fette, elimina i semi e i filamenti interni e togli la scorza esterna; dalla polpa che hai ottenuto ricava dei pezzetti della misura di circa 1,5 cm.

couscous di verdure

Pela le carote con un pela verdure, elimina l’estremità e ricava dei tocchetti sempre di 1,5 cm.** Spunta le zucchine e le melanzane.

couscous di verdure

Dividi le verdure a metà per il lungo e tagliale a cubetti sempre della misura sopra indicata, quindi metti sul fuoco un tegame capiente in cui andrai a scaldare per bene l’olio di oliva.

couscous di verdure

Fai soffriggere i cipollotti tagliati e il peperoncino a listerelle per ottenere un soffritto bello saporito. Unisci i pomodorini, lo spicchio di aglio mondato e le melanzane.

coucous di verdure

Aggiungi le foglioline di timo per dare un tocco aromatico, poi le carote, le zucchine e la zucca tagliate a cubetti. In ultimo i ceci già lessati e lo zenzero pelato e affettato sottilmente. Versa quindi 1 litro di brodo vegetale caldo.

couscous di verdure

Aggiusta di sale e cuoci le verdure per circa 20 minuti a fuoco lento.

Il cous cous

Una volta pronte, prendi il couscous e fallo tostare a secco in un tegame perché sprigioni tutto il suo profumo. In una ciotolina a parte stempera la curcuma con un po’ di brodo vegetale.

couscous di verdure

Spegni il fuoco e versa il brodo restante, la curcuma e copri con un coperchio per 5-10 minuti in modo che il couscous assorba per bene tutto il liquido. Controlla le tempistiche di riferimento sulla confezione, che può variare rispetto alla grana del couscous che hai scelto di utilizzare***. Trascorso il tempo necessario, sgrana i chicchi con una forchetta: a questo punto puoi disporre il tuo couscous nel piatto da portata, mettendo le verdure al centro.

couscous di verdure

Couscous di verdure: note

*Per la mia ricetta ho utilizzato dei ceci già lessati ma tu puoi partire anche da quelli secchi: lasciane in ammollo 50 g tutta la notte in acqua fredda con una punta di bicarbonato, poi sciacquali e lessali per almeno un’ora senza sale o comunque fino a cottura completa. Ricordati che i ceci secchi raddoppiano il loro volume.

**Ti consiglio di tagliare le verdure della stessa misura, in modo da ottenere una cottura uniforme.

***Per questo couscous di verdure ho usato un couscous a grana media, che richiede la cottura in pari quantità d’acqua (quindi 200 g di brodo per 200 g di couscous nel mio caso); ti consiglio però di controllare sempre sulla confezione che acquisti perché queste regole potrebbero variare.

Per impreziosire il tuo couscous di verdure puoi usare anche altri aromi. Prezzemolo tritato sottilmente oppure altre erbe aromatiche (come il coriandolo) o spezie di tuo gradimento.

Se ti va puoi anche provare il cous cous di pesce o quello alla marocchina!

Couscous di verdure: conservazione

Per gustarlo al meglio, ti consiglio di consumare il couscous di verdure al momento, una volta preparato. Puoi conservare couscous e verdure separatamente in frigorifero per 2 giorni al massimo in un contenitore a chiusura ermetica o coperti con la pellicola trasparente.

4.8/5
vota

5 Commenti

  1. L’ho fatto,buonissimo! Anche se non è attinente con questa ricetta vorrei chiederti dove posso acquistare l’estratto di vaniglia e se si trova in bottigliette. Grazie,sei molto brava e precisa.

    1. Ciao grazie per i complimenti e sono contenta che hai apprezzato il cous cous.L’estratto di vaniglia lo trovi nei negozi di cibo dal mondo oppure su amazon.
      Buona cucina

  2. Sto preparando proprio ora il cous cous di verdure! Ti farò sapere com’è venuto! Il cous cous è una delle mie pietanze preferite e mia nonna preparava un ottimo cous cous alla marocchina, appreso quando era in Belgio dalla sua dirimpettaia algerina.

I commenti sono chiusi.

Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni cookie