piatto da portata con porzione di gateau di patate

Gateau di patate

  • Preparazione: 1h 0m
  • Cottura: 1h 10m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 6 porzioni
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Francese

Ingredienti per una pirofila da 20×25 cm

Per il gateau

  • Patate 1 kg
  • uova medie 2
  • Groviera grattugiato 200 g
  • Grana grattugiato (o Parmigiano Reggiano) 110 g
  • Prosciutto cotto affettato130 g
  • Latte 100 g
  • Burro 20 g
  • Noce moscata 1 pizzico
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Per la pirofila

  • Pangrattato 20 g
  • Parmigiano Reggiano grattugiato 20 g
  • Burro 30 g

Procedimento

Lava le patate, meglio se sono quelli rosse o quelle gialle, lessale intere in acqua salata con tutta la buccia; utilizza delle patate di medie dimensioni per uniformare la cottura che sarà di circa 40 minuti (se utilizzi la pentola a pressione ci vorranno 20-25 minuti). Scola le patate, sbucciale e passale nello schiacciapatate o nel passa verdure ancora calde, facendo cadere la purea in una ciotola.

lavaggio e cottura patate gateau di patate

Aggiungi il burro a cubetti e il latte caldo e mischia aggiungendo la noce moscata, il sale e il pepe.

Prosegui con le uova, il parmigiano grattugiato, il prosciutto cotto tagliuzzato e il Groviera grattugiato.

condimento con pepe, prosciutto uova e formaggi gateau di patate

Prendi una pirofila da forno delle dimensioni di circa cm 20×25 cm; spennellala con del burro ammorbidito, poi cospargi l’interno con del pangrattato e versaci il composto ottenuto.
Livellalo, cospargi la superficie con il restante parmigiano grattugiato mischiato al pangrattato e con piccoli fiocchetti di burro.

gateau in teglia e cottura gateu di patate

Cottura

Inforna in forno statico preriscaldato per 40 minuti a 180° fino a che non si formerà un bella crosticina dorata. Estrai il gateau dal forno, lascialo riposare per 10 minuti in modo che si assesti e poi servilo.

cottura gateau di patate

Note & consigli

*Puoi sostituire il prosciutto cotto con cubetti di salame piccante, wurstel o un altro insaccato a tuo piacimento.

*Puoi sostituire anche il groviera con della scamorza o dell’altro formaggio a tuo piacere, l’importante è che sia morbido tipo il brie, il taleggio. Fai attenzione ai formaggi estremamente saporiti; mettine una quantità minore rispetto alla mozzarella che è molto delicata.