foto di hamburger di battuta di vitello su piatto con patatine fritte

Hamburger di battuta di vitello

  • Preparazione: 0h 40m
  • Cottura: 0h 15m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: medio
  • Porzioni: 2 persone
  • Cucina: Italiana

Ingredienti

  • Burger bun (panino da hamburger)2
  • Filetto di vitello ( o scamone)400 g
  • Cipolle di Tropea2
  • Guanciale 6 fette
  • Senape in grani2 cucchiaio
  • Stracciatella di burrata 100 g
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Aceto balsamico 4 cucchiai
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Patatine fritte q.b.
  • Rucola q.b.

Procedimento

Taglia a fette la carne di vitello e successivamente riducila a dadini. Battila con il coltello in modo da renderla bella tenera. Condisci la carne con l’olio, il sale e il pepe e la senape in grani.
Inserisci la battuta di vitello in un coppapasta per formare la classica formare dell’hamburger; se non hai questo strumento puoi formare un cerchio con le mani.

Taglia finemente la cipolla e falla stufare in un pentolino con un goccio di acqua per qualche minuto. Unisci anche l’olio, l’aceto balsamico e un pizzico di sale: lascia cuocere il tutto per 15 minuti fino a quando la cipolla sarà ben caramellata.

In una padella antiaderente fai dorare le fettine di guanciale. Sempre nella stessa padella, una volta cotto e tolto il guanciale, fai abbrustolire anche il pane per renderlo bello dorato e croccante.
Condisci la rucola con olio, sale e pepe.

Composizione

Prendi il pane bello abbrustolito, adagia sulla base la rucola, poi il burger, il guanciale, la burrata e la cipolla. Chiudi il panino e servilo con abbondanti patatine fritte!

Note & consigli

*L’hamburger è sempre un’ottima idea ma se preferisci puoi anche preparare delle versioni mini di hamburger da servire come aperitivo: ti basterà scegliere dei panini più piccoli.

*Per il condimento, al posto delle cipolle caramellate, puoi optare per dei pomodori secchi oppure la salsa coleslaw.