piatto da portata con puntarelle alla romana

Insalata di puntarelle alla romana

  • Preparazione: 0h 40m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Senza cottura
  • Cucina: Italiana, Laziale

Ingredienti

  • puntarelle 1 kg
  • Acciughe sott’olio 4 filetti
  • Aceto di vino bianco 20 g
  • Olio extravergine d’oliva 40 g
  • Aglio 2 spicchi
  • Pepe nero macinato q.b.
  • Sale q.b.

Procedimento

Per prima cosa dedicati alla pulizia delle puntarelle. Prendi i cespi ed elimina eventuali residui, quindi rimuovi la parte inferiore del ceppo. Togli le foglie più dure esterne.

Separa i mazzetti di puntarelle, poi dividili ulteriormente in singole puntarelle. Con un coltello elimina la base più coriacea, tagliale a metà e noterai la cavità interna.

Riduci le puntarelle a filetti. Mettile poi in una ciotola contenente acqua e ghiaccio per almeno 30 minuti in modo da diminuirne le note amare e conferire la tipica arricciatura.

Nel frattempo pela l’aglio e tritalo grossolanamente, quindi mettilo in una ciotola. Scola e trita anche le acciughe, uniscile all’aglio e condisci il tutto con l’olio e l’aceto.

Aggiungi il sale e il pepe, quindi emulsiona bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Scola le puntarelle e adagiale in una bella ciotola da portata. Condiscile con l’emulsione e mescolale bene.
La tua insalata di puntarelle alla romana è pronta per essere servita come gustoso antipasto e contorno.

Note & consigli

*Puoi saltare in padella con uno spicchio di aglio e un filo d’olio le foglie che hai scartato durante la pulizia.

*Il grado di arricciatura aumenta con l’aumentare del tempo in cui lascerai le puntarelle in ammollo in acqua e ghiaccio.