Pasta con carciofi

Oggi voglio ingolosirti con un gustoso primo piatto molto semplice da realizzare, che mette ben in risalto il sapore di tutti gli ingredienti utilizzati al suo interno.

La pasta ai carciofi è un piatto che adoro letteralmente. Quando i carciofi sono nel pieno del loro sapore e sui banchi del mercato primeggiano bellissimi tra altre verdure, freschi e croccanti, io non posso resistere! Lo so, quella tra me e i carciofi è una storia di amore a prima vista e quindi… il gioco è presto fatto! Inoltre, la ricetta che ti propongo è ottima anche in tarda primavera, quando potrai facilmente trovare gli ultimi carciofi della stagione; particolarmente grandi e dolci.

Mettiamoci ai fornelli insieme allora, e diamoci da fare: la parte più lunga di questa ricetta è la pulizia dei carciofi ma seguendo il mio tutorial non avrai alcun tipo di problema. Fidati, sarai pronto a servire in tavola un primo piatto così goloso che i tuoi commensali di chiederanno a gran voce il bis!

Pasta coi carciofi

PREPARAZIONE: 40 min. COTTURA: 30 min. DIFFICOLTÀ: facile COSTO: economico

Ingredienti per 4 persone

mezzi paccheri 320 g
pecorino grattugiato 80 g
carciofi 4
guanciale 120 g
aglio 2 spicchi
prezzemolo 1 ciuffo
sale a piacere
pepe nero macinato q.b.

Procedimento

Per preparare la tua pasta coi carciofi pulisci bene i carciofi* . Taglia a metà un limone; spremilo in una bacinella piena d’acqua e lascia in ammollo le due metà nella stessa. Puoi ora o immergere le mani nell’acqua e limone oppure indossare i guanti in lattice: entrambi i metodi servono ad evitare che le tue mani si anneriscano. Con un coltellino affilato recidi di netto tutta la parte superiore del carciofo, ovvero la parte più coriacea delle foglie e le spine. Elimina il gambo, tenendolo da parte pulito e in ammollo nell’acqua acidulata. Termina con la testa dei carciofi; tagliala a metà per il lungo e con uno scavino o un cucchiaino affilato rimuovi completamente la barbetta interna. Taglia ora le parti a metà, per ottenere quindi dei quarti.

Affetta finemente i carciofi.

Taglia il guanciale a fette, poi a listarelle e successivamente in cubetti; falli saltare in padella a fuoco medio facendo sciogliere bene il grasso.

Quando il guanciale sarà rosolato, aggiungi in padella l’aglio assieme ai carciofi e falli saltare fino a renderli teneri, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua calda o coprendo con il coperchio per accelerare la cottura**.

In ultimo elimina l’aglio, aggiusta di sale e di pepe e unisci il prezzemolo tritato.

Lessa la pasta in abbondante acqua salata, scolala in una padella capiente e aggiungi i carciofi, il pecorino grattugiato, pepe a piacere e qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta.

Manteca per bene fino a formare un bel condimento cremoso, impiatta e servi la tua pasta coi carciofi ben calda.

Note

* Vuoi sapere tutto sui carciofi senza che anneriscano e senza sprecare nemmeno una parte utile? Segui il mio tutorial, non potrai sbagliare!

** Se cuocerai le verdure con il coperchio, presta attenzione: a fine cottura i tuoi carciofi non dovranno rimanere brodosi, ma piuttosto asciutti. Se necessario quindi alza la fiamma per far evaporare l’acqua in eccesso.

Pasta per tutti i gusti

Per questa ricetta ho utilizzato i paccheri, ma tu puoi scegliere il tuo formato di pasta preferito, corta o lunga a seconda dei gusti e della disponibilità della tua dispensa. E se come me sei un pasta lover incallito, eccoti qualche altra idea da cui attingere a piene mani!

Conservazione

Una volta pronta, ti consiglio di gustare la tua pasta con i carciofi al momento, calda e profumata. Sconsiglio la congelazione.

4.9/5
vota

Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni cookie