Pasta frolla salata su tagliere con mattarello, farina e uova

Pasta frolla salata

  • Preparazione: 0h 10m
  • Riposo: 0h 30m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 600 g
  • Metodo cottura: Senza cottura

Ingredienti

  • Farina 00 260 g
  • Burro 200 g
  • Uova medie 2
  • Latte intero 60 g
  • Formaggio grattugiato 50 g
  • Pecorino romano grattugiato 50 g
  • Rosmarino 2 rametti
  • Timo 3 rametti
  • Salvia 2 foglie
  • Sale 1 pizzico
  • Pepe q.b.

Procedimento

Metti nella ciotola del cutter la farina insieme al burro freddo di frigo a cubetti; aziona la macchina per 20 secondi in modo che gli ingredienti assumano la consistenza della sabbia.

Poi aggiungi le uova, i formaggi grattugiati e le erbe aromatiche tritate (timo, rosmarino e salvia) e aziona nuovamente la macchina per qualche istante.

Unisci il sale, il pepe e il latte. Frulla fino a che il composto non comincerà a staccarsi dalle pareti e si compatterà.

Trasferiscilo quindi sul piano della cucina, lavoralo brevemente e appiattiscilo per creare un panetto, avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare 30 minuti in frigorifero, dove potrai conservarlo un paio giorni fino al momento di utilizzare la frolla.

Se invece intendi usarla subito dopo il riposo, stendi il tuo panetto con un mattarello, tra due fogli di carta forno, e mettilo a riposare in frigorifero per mezz’ora in modo che, una volta rassodata, la frolla sia già pronta per essere usata.

Note & consigli

Per la pasta frolla salata, valgono le stesse regole di quella dolce: il suo nemico numero uno è il calore, che fa sciogliere il burro di cui è ricca. Per questo è importante maneggiarla il meno possibile a mano, preferendo il robot da cucina (meglio ancora mettendo in frigorifero la tazza e le lame prima di iniziare la lavorazione).