Penne alla vodka

Le penne alla vodka sono il piatto vintage per eccellenza. Basta nominarle e subito tornano alla mente le giornate della mia giovinezza negli anni ’80: il bomber, le ore passate davanti allo stereo per cercare di catturare sul nastro della musicassetta la canzone preferita passata in radio, le feste in sala giochi davanti ai flipper… Ah! quanti ricordi!

Questo piatto, dal sapore vagamente esotico e trasgressivo in un tempo in cui i delivery non esistevano e in Italia non si sapeva nemmeno cosa fosse il kebap, erano una festa quando arrivavano in tavola: ricordo che mi sentivo “grande” perché anche io potevo mangiare qualcosa preparato con un superalcolico! Ora pensandoci mi affiora un sorriso sulle labbra 🙂

Dai, cucinale con me, per un tuffo nel passato… ti va di raccontarmi  i tuoi piatti preferiti del decennio più nostalgico di sempre?

PREPARAZIONE: 10 min. COTTURA: 25 min. DIFFICOLTÀ: facile COSTO: basso

Ingredienti per 4 persone

penne 320 g
pancetta affumicata (o dolce) a cubetti 300 g *
passata di pomodoro 400 g
panna da cucina 80 g
vodka secca 50 g
scalogno 1
olio extravergine di oliva q.b
sale q.b

Procedimento

Per fare le penne alla vodka pela e trita lo scalogno finemente, fallo poi soffriggere in olio per circa 10 minuti a fuoco bassissimo, fino a che non appassirà.

Non appena il soffritto sarà pronto, aggiungi la pancetta affumicata a cubetti e falla rosolare lentamente fino a che non si sarà sciolto il grasso; alza poi la fiamma, sfuma con la vodka e lascia evaporare completamente.

A questo punto, unisci la passata di pomodoro e lascia cuocere il tutto per una decina di minuti a fiamma bassa; non appena la salsa si sarà addensata, unisci la panna, aggiusta di sale e pepe e lascia cuocere ancora un paio di minuti.

Lessa la pasta in abbondante acqua salata ** , scolala ancora al dente e termina la cottura nel sugo lasciando amalgamare bene il tutto. La tua pasta alla vodka è pronta!

Note

* Se preferisci puoi sostituire la pancetta con del salmone affumicato, per un tocco ancora più particolare

** Cuocere la pasta è un gesto che vediamo fare fin da piccoli, ma conosci tutti i trucchi per farlo nel migliore dei modi possibili? Ti lascio qualche piccolo segreto  e qualche metodo alternativo!

Anni ’80 che passione!

Adoro cucinare delle cene a tema, per questo provo a pescare dal mio ricettario dei piatti ideali per preparare una cena tutti anni ’80! Provali, sarà un successo!

Conservazione

La tua pasta alla vodka va consumata subito non appena pronta. Sconsiglio la congelazione.

5.0/5
vota

Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni cookie