Pizza di polenta cotta e condita

Pizza di polenta con mozzarella, verdure e pancetta

  • Preparazione: 0h 30m
  • Cottura: 0h 30m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 8 porzioni
  • Metodo cottura: Fornello

Ingredienti per uno stampo da 26 cm di diametro alto 2,5 cm

PER LA BASE

  • Polenta istantanea ai cereali 175 g
  • Acqua 750 g
  • Sale grosso 1 pizzichi
  • Olio extravergine d’oliva 1 cucchiaio

PER LA FARCITURA

  • Mozzarella 200 g
  • Peperone giallo 200 g
  • Zucchine 250 g
  • Carote 120 g
  • Cipolla rossa 90 g
  • Zucchero di canna 10 g
  • Aceto di vino bianco 20 g
  • Pancetta arrotolata 100 g
  • Salvia 2 g
  • Rosmarino 2 g
  • Timo 2 g
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

PER COMPLETARE

  • Basilico fresco q.b.

Procedimento

PER LA FARCITURA

Sfilaccia la mozzarella e mettila a scolare su una teglia foderata con carta assorbente o dentro a un setaccio per farle perdere un po’ della sua acqua.

Pulisci i peperoni, elimina il picciolo, i semi e i filamenti bianchi interni, e tagliali a quadratini da 1,5 cm. Rimuovi le estremità dalle zucchine, tagliale a metà nel senso della lunghezza e poi ancora a metà e infine a tocchetti di mezzo cm. Pela le carote e riducile a rondelle sottili.

Taglia a julienne la pancetta e mettila a soffriggere In una padella antiaderente. Aggiungi un goccio d’olio e insaporiscilo con le erbe aromatiche tritate, quindi aggiungi i peperoni e falli rosolare qualche minuto. Unisci poi le carote e, dopo 5 minuti, le zucchine.

Aggiusta di sale e lascia ammorbidire il tutto. Quindi spegni il fuoco e lascia raffreddare.

Elimina la buccia dalle cipolle, tagliale a spicchi da 1/2 cm e falle appassire in una padella con un po’ d’olio, unisci lo zucchero di canna e il sale e fai caramellare a fuoco moderato per circa 5 minuti, infine aggiungi l’aceto e lascialo evaporare. Al termine della preparazione le cipolle devono risultare morbide.

PER LA POLENTA

Metti sul fuoco una pentola capiente con l’acqua, l’olio e il sale grosso. Quando avrà raggiunto il bollore, versaci a pioggia la farina di polenta mescolando con una frusta e portala a cottura sempre mescolando per evitare la formazione di grumi (ci vorranno 8 minuti).

Una volta pronta, trasferiscila in una ciotola e lasciala intiepidire per pochi minuti.

Ponila in una sac à poche con bocchetta liscia da 1,2 cm e spremila in cerchi concentrici nello stampo leggermente unto d’olio. Livella la superficie con il dorso di un cucchiaio e realizza un bordo più spesso lungo tutta la circonferenza dello stampo, spremendo altra polenta in un cerchio aderente alle pareti.

Metti sul fondo della pizza parte della mozzarella, ricoprila con il ripieno di verdure, pancetta e cipolle caramellate (tenendo da parte un po’ di queste ultime per la superficie) e completa con la mozzarella rimasta.

COTTURA

Inforna la tua pizza di polenta in forno preriscaldato a 200°, in modalità statica, per circa 10 minuti (giusto il tempo di far sciogliere la mozzarella e cuocere la pancetta). Completa decorando con le foglioline di basilico fresco.

Note & consigli

*Far scolare la mozzarella prima di utilizzarla è fondamentale che rilasci liquido sulla pizza rendendola umida e alterando sapore e consistenza degli altri ingredienti

*Far saltare le verdure separatamente serve a mantenere il loro colore naturale e in più consente di aromatizzarle con erbe diverse, rendendo più interessante il piatto grazie a una maggiore varietà di sapori.