Una bevanda tipicamente spagnola, a base di vino e frutta, ottima da bere ghiacciata e da accompagnare all'aperitivo

Sangria

  • Preparazione: 0h 15m
  • Riposo: 12h 0m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 10 porzioni
  • Metodo cottura: Senza cottura
  • Cucina: Spagnola

Ingredienti per 8-10 persone

  • Vino rosso corposo 1 l
  • Soda o gassosa 500 g
  • Ghiaccio 450 g
  • Porto rosso 50 g
  • Brandy 50 g
  • Arance non trattate2
  • Limoni non trattati2
  • Mela o 1 pesca1
  • Fragole 200 g
  • Melone bianco 350 g
  • Vaniglia 1 bacca
  • Chiodi di garofano 5
  • Cannella 2 stecche
  • Menta fresca q.b.

Procedimento

Versa il vino rosso, la soda (o gassosa), il Brandy e il Porto rosso in una caraffa (o in una ciotola) molto capiente, aggiungi anche la bacca di vaniglia intera

Spremi un’arancia e un limone, filtrane il succo e aggiungilo agli altri ingredienti.

Sbuccia la mela, rimuovi il torsolo, taglia la polpa a tocchetti regolari e immergila nel mix di liquori (in alternativa puoi usare una pesca, lavata, privata del nocciolo e tagliata a pezzi). Prosegui allo stesso modo con le fragole.

Poi apri il melone, rimuovi i semi e taglialo a fette. Elimina la buccia e riducilo a tocchetti grandi quanto quelli di mela.

Lava l’altra arancia e tagliala a spicchi (senza rimuovere la scorza) e poi fai lo stesso con il limone, riducendolo però a rondelle.

Completa con le stecche di cannella e i chiodi di garofano e lascia riposare tutto quanto per 12 ore in frigorifero, coprendo con pellicola trasparente.

La tua sangria è pronta! Servila nei bicchieri con tutti i pezzi di frutta, aggiungendo anche il ghiaccio e qualche fogliolina di menta fresca.

Note & consigli

*Il riposo della sangria è fondamentale perché il vino possa assorbire tutti i profumi e i gusti della frutta e delle spezie al suo interno!