Un cocktail di origine messicana, a base di Tequila, Triple sec e lime. La vera sorpresa? La guarnizione di lime e sale che decora il bordo del bicchiere!

Margarita

  • Preparazione: 0h 10m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: medio
  • Porzioni: 1 porzioni
  • Cucina: Messicana

Ingredienti per 1 drink

  • Tequila 100% Agave 50 ml
  • Triple Sec 20 ml
  • Succo di lime appena spremuto15 ml

per la finitura

  • Sale q.b.
  • Lime mezzo + 1 fetta

Procedimento

Per preparare il tuo Margarita, utilizziamo uno shaker Boston (nelle note ti spiego com’è fatto!).
Riempi di ghiaccio il tin alto dello shaker (cioè la parte di metallo) e versa tutti gli altri ingredienti nella parte di vetro (quella meno capiente). Quindi, con un rapido movimento, incastra l’una nell’altra e scuoti il tutto energicamente per 2-3 volte.

Prendi il tuo bicchiere e realizza la “finitura” di lime e sale, ovvero passa mezzo lime lungo metà del bordo esterno del bicchiere (oppure passalo su tutto il bordo) e poi capovolgi quest’ultimo e appoggialo su un piattino con del sale per fare in modo che questo vi resti attaccato.

A questo punto, apri lo shaker e, aiutandoti con uno strainer, una sorta di colino pensato apposta per i cocktail che viene applicato sulla bocca del tin, versa il contenuto nel bicchiere, in modo che il ghiaccio non vi cada all’interno.
Decora il bordo con una fetta di lime e il tuo Margarita è pronto!

Note & consigli

*Il Boston è un particolare tipo di shaker composto da un bicchiere di metallo detto tin in cui viene inserito il ghiaccio e un bicchiere in vetro, dalle dimensioni più ridotte, dove versare gli ingredienti. Le due parti si incastrano alla perfezione con una leggera pressione e questo consente di scuotere il contenuto senza fare fuoriuscite di liquido.

*Se non hai a disposizione lo strainer, puoi arrangiarti con un comune colino. 

*Il bicchiere più adatto per servire il Margarita è la “coppa sombrero”, che appunto ha la forma del celebre copricapo messicano rovesciato, sorretto da uno stelo.