
Categoria: Antipasti di Natale
Gli antipasti di Natale sono il ‘grande inizio’ del pranzo del 25 dicembre: i tuoi invitati arrivano, si siedono a tavola e mentre sgranocchiano qualche grissino sentono già il profumo che viene dalla tua cucina. Così si immaginano già tutti i buoni piatti che gusteranno. Per questo è così importante scegliere le ricette giuste per gli antipasti: perché sono la prima cosa che assaggeranno, quindi da questo dipenderà la loro prima impressione!
La scelta degli antipasti di Natale deve quindi essere fatta saggiamente. Sia per quello che riguarda gli ingredienti, sia per il tempo a disposizione per la preparazione. Ad esempio, se hai molti invitati, gli antipasti prevedono molte ricette che si possono fare il giorno prima, in modo da organizzarti al meglio nelle preparazioni.
E poi l’occhio vuole la sua parte: con un arrosto più di tanto non si può fare per l’impiattamento, mentre gli antipasti sono tra i piatti più fantasiosi.
Immagina di portare in tavola ad esempio coppette di tagliatelle di calamari, o croccanti frollini al parmigiano. O ancora colorati mini cupcake di pesce con crema di zucca:
Tagliatelle di calamari con crema di patate viola
Mini cupcake di pesce con crema di zucca
Biscottini salati al Parmigiano
Se poi ami la tradizione un vitello tonnato o un’insalata russa saranno l’entrata perfetta per dare il via al pranzo di Natale:
Insalata russa
Vitello tonnato
In ogni caso, che siano realizzati con la pasta sfoglia, di pesce, veloci ed economici o particolari e preziosi, il risultato è una tavola di Natale che grazie agli antipasti si arricchisce di colore e di tanti piatti e piattini da gustare per stuzzicare l’appetito e prepararsi alle grandi portate di primi e secondi.
TUTTE LE RICETTE























