
Categoria: Antipasti di Natale
Non esiste menù natalizio che non si apra con un’ampia proposta di sfiziosi e colorati antipasti. Ogni famiglia vanta le sue tradizioni ma tutta la Penisola concorda sull’importanza di queste portate: a Natale, gli antipasti, non possono mancare.
A base di carne o di pesce; sotto forma di finger food o adagiati su ampi taglieri, non importa che cosa decidi di preparare, gli antipasti sono il preludio del tuo pranzo o della tua cena e dovranno creare l’atmosfera perfetta: calda e gioiosa.
Quando questi stuzzichini giungono in tavola inizia un via vai di piatti e vassoi: immancabili ciotoline colme di insalata russa, teglie di capesante gratinate (o cozze gratinate), fondine con tiepida insalata di polpo e patate.
Su ogni tavola delle Feste che si rispetti, non possono poi mancare taglieri di salumi, formaggi e sott’aceti: con il Pan Montrone con spiedini e salse, i tuoi ospiti saranno più che soddisfatti.
Hai già deciso il tuo menù? Lasciati ispirare dai miei antipasti e scegli quelli ideali per la tua tavola natalizia: per stupire, veloci o per la Vigilia, c’è l’imbarazzo della scelta!
Antipasti di Natale per stupire
Gli antipasti sono i primi piatti che giungono in tavola, per questo motivo, oltre ad essere buoni, devono essere anche belli. Ecco qualche ricetta che unisce bontà e bellezza: questi deliziosi stuzzichini saranno una gioia per gli occhi dei tuoi invitati.
Puoi portare in tavola il classico e intramontabile Panettone Gastronomico: strati di lievitato che si alternano a golose farciture di ogni tipo; una delizia. Se, invece, sei un amante del pandoro, ti consiglio di provare la versione del Pandoro Gastronomico: ugualmente golosa e d’effetto.
E se invece dell’impasto lievitato ci fossero strati di formaggio? Prepara un Pan Montrone farcito o una Ghirlanda di panini con Pan Montrone e farai un figurone.
Antipasti di Natale veloci
Natale è l’occasione perfetta per riunire tutti i parenti. C’è chi ha però una famiglia molto numerosa e così, la preparazione degli antipasti diventa una vera e propria impresa. Se anche tu, fai parte di questa categoria, prova una di queste ricette facili e veloci.
Corona di pasta sfoglia ripiena o cocktail di gamberi? Nel primo caso ti basterà farcire di salumi una sfoglia acquistata; nel secondo, condire i crostacei con abbondante salsa rosa! Più facile di così?
Un altro grande classico delle tavole natalizie è il salmone affumicato; affettalo e prepara questi cestini di pasta fillo con roselline di salmone oppure provalo sotto forma di mousse al salmone.
Antipasti per la vigilia di Natale
Tradizione vuole che in occasione della Vigilia di Natale, si prepari un menù a base di pesce. Non ti resta che scegliere quali antipasti abbinare alla tua proposta di magro!
Puoi dedicarti per esempio alle marinature: puoi preparare del Gravlax di salmone alla barbabietola o del Gravlax di branzino, affettando il pesce al momento del servizio.
I gamberi sono sempre un passepartout in cucina; se ami i sapori decisi prova la ricetta dei gamberoni imperiali, altrimenti prepara i gamberoni in pasta kataifi per un gusto più leggero.























