barattoli di vetro con confettura di pomodorini

Confettura di pomodorini

VeganaVegetariana
  • Preparazione: 0h 20m
  • Cottura: 1h 0m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 500 g
  • Metodo cottura: Fornello

Ingredienti

  • Pomodorini misti colorati 1 kg
  • Zucchero semolato 400 g
  • Basilico 10 foglie
  • Succo e scorza di limone 1.5

Procedimento

Elimina il picciolo dai pomodorini, lavali e asciugali bene, poi tagliali a metà.

pulizia pomodorini confettura

Metti sul fuoco una pentola abbastanza capiente per contenerli, aggiungi lo zucchero, il succo di limone e accendi il fuoco.

Fai sciogliere lo zucchero con l’acqua che i pomodorini rilasceranno, aggiungi le foglie di basilico e la scorza del limone priva della parte bianca. Porta il tutto a bollore poi abbassa la fiamma al minimo. Fai sobbollire la tua composta di pomodorini per circa un’ ora, o fino a che non si sarà asciugata tutta l’acqua che avranno rilasciato, ottenendo un composto molto denso**.

confettura di pomodorini cottura

Spegni la fiamma e trasferisci la composta in barattoli sterilizzati* con la chiusura ermetica, poi capovolgili. Fai raffreddare completamente la confettura e conserva i barattoli in luogo fresco e al riparo della luce. La tua composta di pomodorini è pronta! Servila con crostini e formaggi stagionati.

confettura di pomodorini pronta

Note & consigli

* Per sterilizzare i vasetti devi portarli a bollore assieme ai tappi. In ebollizione proteggili con un canovaccio, per evitare che si frantumino collidendo uno contro l’altro. Per asciugarli non tamponarli ma usa il forno, impostato a bassa temperatura. Una volta riempiti i vasetti, devi ottenere il sottovuoto: riponili, ben chiusi, di nuovo a bollore e lasciali infine capovolti fino al raffreddamento.

** Se vuoi una consistenza liscia, questo è il momento di passare al setaccio la tua confettura!