bicchierino con cremoso alla fragola, coulis, fragole fresche

Cremoso alla fragola

  • Preparazione: 0h 15m
  • Cottura: 0h 25m
  • Riposo: 2h 0m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 6 persone
  • Metodo cottura: Fornello

Ingredienti per 6 bicchierini da 130 g ciascuno

Per la coulis di fragole

  • Fragole 400 g
  • Zucchero semolato 120 g
  • Succo di limone 1 cucchiaio

Per la crema inglese

  • Panna fresca liquida 110 g
  • Latte intero 110 g
  • Zucchero semolato 10 g
  • Tuorli 40 g
  • Gelatina alimentare * 4 g

Per completare

  • Cioccolato bianco 165 g

per decorare

  • Fragole 6

Procedimento

Per la coulis

Metti in una padellina le fragole a pezzetti private del picciolo, lo zucchero e il succo di limone. Fai cuocere a fuoco dolce fino a che non si spappoleranno e il composto diventerà denso.
Frulla col frullatore ad immersione e tieni da parte.

Perla crema inglese

Metti in ammollo in acqua freddissima la gelatina alimentare** per una decina di minuti. Nel frattempo, unisci in una bastardella i tuorli e lo zucchero, quindi mescola il tutto, poi unisci la panna e il latte scaldati e poni la bastardella su un tegame contenente due dita di acqua in ebollizione e dove possa rimanere sospesa.

E’ importante che il fondo della bastardella non tocchi l’acqua bollente.
Mescola il composto nella bastardella con una marisa (per non incorporare bolle d’aria) fino a raggiungere gli 82°, dopodichè togli la bastardella dal fuoco.

Composizione

Scola la gelatina alimentare ormai ammollata, strizzala per bene e uniscila alla crema inglese bollente, mescolando per scioglierla. Unisci anche 335 g di coulis di fragole e amalgama bene il tutto.
Versa il cremoso nei bicchierini, in parti uguali, lascia raffreddare a temperatura ambiente e poi riponili in frigorifero per almeno due ore, in modo che i cremosi rassodino.
A questo punto, metti la coulis restante in una sac a poche e dividila equamente versandola in ogni bicchierino sopra al cremoso, ottenendo uno strato più scuro.
Decora i tuoi bicchierini con qualche pezzetto di fragola fresca in superficie. Cremosi alla fragola pronti!

Note & consigli

Se è stagione puoi sicuramente fare una confettura di fragole in casa e utilizzarla al posto della coulis: una vera e propria bontà homemade!

*Per usare al meglio questo ingrediente puoi consultare il mio tutorial su come usare la gelatina alimentare.