Linguine con crema di scampi, burrata e pomodorini confit

  • Preparazione: 1h 0m
  • Cottura: 1h 30m
  • Difficoltà: media
  • Costo: medio
  • Porzioni: 4 porzioni
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Italiana

Ingredienti per 4 persone

Per le linguine

  • Linguine 320 g
  • Scampi (circa 380 g con carapace)9
  • Limone la scorza di mezzo 1
  • Burrata 150 g
  • Pomodorini confit 180 g
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • pepe q.b.

Per la bisque

  • carapaci degli scampi
  • Carota 50 g
  • Scalogno 1
  • Timo 2 rametti
  • Prezzemolo 1 ciuffo
  • Acqua 1
  • Brandy 50 g
  • Panna liquida 100 g
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • pepe q.b.

Procedimento

Per la bisque**

Per preparare la bisque separa le teste degli scampi dal loro carapace, semplicemente staccandole con le mani, poi lavale ed elimina gli occhi.

Successivamente, separa il carapace dalla polpa tagliandolo con una forbice sulla parte del ventre ed estraendo la polpa; tieni quest’ultima da parte in una ciotola.

In una padellina, fai scaldare un filo di olio assieme ai rametti di timo, lo scalogno e alla carota tritata grossolanamente; quando saranno rosolati, aggiungi le teste e i carapaci degli scampi lavati e fai tostare il tutto per qualche minuto, schiacciando le teste con un mestolo.

Aggiungi il prezzemolo, sfuma con il brandy e aggiungi l’acqua. Fai ridurre a fuoco basso il tutto fino a che il liquido non dimezzi il volume iniziale.

Passa ora con un colino a maglie fini la bisque per separare i carapaci dal liquido e rimetti in un pentolino la bisque per farla restringere ancora per qualche minuto. ***Una volta pronta, aggiungi la panna liquida e tienila al caldo.

Per la tartare

Prendi gli scampi privi del carapace, tritali al coltello finemente e mettili in una ciotola, condiscili un filo di olio, sale, pepe e la scorza del limone. Tieni la tartare da parte in frigorifero.

Per le linguine

Trita finemente la burrata a coltello e tienila da parte.

Fai cuocere in acqua bollente salata le linguine, scolale molto al dente e mettile in una padella assieme alla bisque, poi mantecale con un filo di olio e aggiungi i pomodorini confit; amalgama tutto.

Prendi il piatto da portata e disponici un nido di linguine; adagiaci sopra la tartare di scampi e concludi con circa 40 g di fiocchetti di burrata e un ciuffetto di timo. Il piatto è pronto!

Note & consigli

I pomodorini confit sono un jolly da avere sempre in frigorifero: con poco arricchiscono di gusto ogni tuo piatto. Qui trovi la mia ricetta!

La bisque è un concentrato di sapore di mare, goloso e gustosissimo. Se ti avanza puoi usarla per condire la pasta, o aggiungerla ai tuoi risotti… il gusto sarà davvero esplosivo!

Se vuoi una bisque ancora più concentrata, frulla i carapaci e passali di nuovo nel colino per estrarre tutti i succhi, poi aggiungili alla bisque.