Mandorle, zucchero e acqua: bastano questi tre ingredienti per ottenere un dolce delizioso, croccante fuori e burroso dentro

Mandorle pralinate

  • Preparazione: 0h 5m
  • Cottura: 0h 20m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 400 g
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Italiana

Ingredienti peer circa 400 g

  • Mandorle pelate200 g
  • Zucchero semolato 200 g
  • Acqua 100 g

Procedimento

Accendi il forno a 100° . Quando sarà arrivato a temperatura, inserisci le mandorle spellate su una teglia foderata con carta forno per scaldarle.

In un pentolino di acciaio basso e largo, versa l’acqua e lo zucchero e mescola con un cucchiaio di acciaio per scioglierlo a fuoco dolce. Una volta sciolto, non toccarlo più e attendi che lo sciroppo arrivi a 118°, poi inserisci le mandorle calde (se le aggiungerai da fredde lo shock termico non aiuterà l’operazione) e mescola con un cucchiaio.

A un certo punto, vedrai che lo zucchero comincerà a sabbiare, cioè a diventare opaco e sabbioso: è normale. Continua a mescolare fino a che non si scioglierà di nuovo formando un caramello biondo scuro che avvolgerà completamente le mandorle. A questo punto, rovescia le mandorle pralinate su una teglia foderata con carta forno, appiattiscile, dividile e lasciale intiepidire senza toccarle

Quando le mandorle pralinate cominceranno a diventare tiepide dividile ulteriormente con le mani.

Note & consigli

* Fai molta attenzione perché il caramello è davvero bollente: rischi di scottarti!

*Per staccare meglio le mandorle una dall’altra, al termine della cottura, prima di rovesciarle sulla carta forno potresti aggiungere un cucchiaio scarso di olio di semi (o di mandorle), mescolare bene e versare il tutto sulla teglia per dividerle.