piatto da portata con melanzane a funghetto e ingredienti sullo sfondo

Melanzane a funghetto

Vegetariana
  • Preparazione: 0h 10m
  • Cottura: 0h 20m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Italiana, Campana

Ingredienti

Per le melanzane

  • Melanzane 700 g
  • Olio extravergine d’oliva 20 g
  • Basilico 1 ciuffo
  • Pomodorini ciliegino 100 g
  • Olive nere 40 g
  • Capperi sott’aceto 15 g
  • Aglio 1 spicchio
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Per spurgare le melanzane

  • Sale grosso q.b.

Per friggere

  • Olio di semi di arachidi 1 l

Procedimento

Per preparare le melanzane a funghetto, inizia a tagliare le melanzane. Dopo averle lavate e asciugate, rimuovi l’estremità con il picciolo e tagliale in quarti per il lungo; riduci poi ogni fetta ottenuta in tocchetti piuttosto piccoli e uguali.

Poni le melanzane in un colino posizionato in una pirofila o in un piatto fondo, quindi cospargile con del sale grosso e tienile appiattite con un altro piatto delle giuste dimensioni. Sopra il piatto metti un peso, in modo da tenere le verdure ben premute. Lascia trascorrere un’ora e, alla fine, noterai che l’acqua delle melanzane si è accumulata sotto il colino.

Dopo un’ora sciacqua velocemente le melanzane e asciugale con cura stendendole su un canovaccio pulito.

Porta l’olio di arachidi ad una temperatura di 175° e friggi poche melanzane alla volta fino a farle dorare per bene. Man mano, scolale su un foglio di carta assorbente e tienile da parte.

Procedi con il condimento. Denocciola le olive incidendole a metà ma cercando di non rovinare troppo la polpa; lava i pomodorini e tagliali in quarti, infine affetta l’aglio sottilmente.

Lascialo rosolare in una pentola antiaderente assieme all’olio extravergine di oliva e ai pomodorini, per 10 minuti.

A questo punto aggiungi le melanzane fritte, il basilico fresco spezzato a mano, capperi e olive e fai saltare tutti gli ingredienti per qualche istante in modo da insaporirli tutti. Condisci con sale e pepe e impiatta le tue melanzane a funghetto.

Note & consigli

*Quando friggi la temperatura dell’olio è fondamentale e per questo consiglio caldamente di usare un termometro da cucina. Ecco tutti i dettagli su come ottenere un fritto perfetto!

*Evita di tagliare il basilico con il coltello per evitare di ossidare le foglie.