Un primo piatto di pasta fresca ripiena di brasato al barolo, abbinata a un condimento primaverile a base di carciofi e di fonduta di pecorino

Ravioli di brasato al barolo con carciofi e pecorino

  • Preparazione: 0h 20m
  • Cottura: 0h 20m
  • Riposo: 0h 20m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Italiana

Ingredienti per 4 persone

  • Ravioli Gourmet Brasato al Barolo De Angelis 500 g

per i carciofi

  • Carciofi 4
  • Aglio 1 spicchio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Acqua e succo di limone q.b.

per il pane croccante

  • Mollica di pane 75 g
  • Timo, salvia, rosmarino 20 g
  • Aglio 1 spicchio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.

per la salsa al pecorino

  • Pecorino romano grattugiato 100 g
  • Panna fresca liquida 200 g

Procedimento

per i carciofi

Inizia la preparazione della ricetta dalla pulitura dei carciofi: separa le teste dai gambi, elimina le foglie esterne dalle prime, dividile a metà e rimuovi la barba interna.

Elimina anche la parte coriacea esterna dai gambi e, man mano che procedi, immergi tutto in una ciotola di acqua acidulata con il succo di limone per non farli annerire.
Infine riduci a fettine sottili le teste e a rondelle i gambi.

A questo punto versa un po’ d’olio in una padella antiaderente e facci imbiondire l’aglio tagliato. Quando si sarà dorato aggiungi i carciofi e falli saltare per 5 minuti, aggiustando di sale e pepe. Quindi elimina l’aglio e tieni da parte in caldo.

PER IL PANE CROCCANTE

Realizza un trito di aglio ed erbe aromatiche a mano e sbriciola la mollica di pane (puoi farlo a mano o in un cutter). Poi versa un filo d’olio in una padella antiaderente e facci tostare la mollica di pane sbriciolata. Aggiungi il trito preparato e prosegui la cottura per 5 minuti a fuoco alto, mescolando continuamente per non far bruciare il composto. Aggiusta di sale e pepe.

PER LA SALSA AL PECORINO

Versa in un pentolino la panna e mettilo sul fuoco; unisci il pecorino e attendi che si sciolga per effetto del calore, mescolando per 2-3 minuti. A questo punto frulla tutto con il frullatore a immersione per ottenere una salsa liscia.

cottura

Metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua. Quando avrà raggiunto il bollore aggiungi il sale e tuffaci i tuoi ravioli. Falli cuocere per 4 minuti da quando affioreranno in superficie. Quando saranno pronti scolali direttamente nella padella con i carciofi e mescola per farli insaporire, aggiungendo un goccio di acqua di cottura.

Manteca infine con la salsa al pecorino, completa con un po’ di mollica di pane tostata e impiatta.

Note & consigli

*Volendo puoi tenere da parte metà della salsa al pecorino e utilizzarla per la guarnizione finale del piatto.