Una torta soffice come una nuvola, dalla consistenza simile al pan di Spagna, con una deliziosa farcitura al latte

Torta kinder paradiso

  • Preparazione: 0h 40m
  • Cottura: 0h 35m
  • Riposo: 0h 45m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 10 porzioni
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Italiana

Ingredienti

per uno stampo da 25×25 cm

per le basi

  • Farina 00 200 g
  • Zucchero semolato 200 g
  • Latte intero 140 g
  • Uova medie 4
  • Succo di limone 20 g
  • Scorze di limoni 2
  • Burro 100 g
  • Lievito in polvere per dolci 16 g
  • Sale q.b.

per la farcitura

  • Panna fresca liquida 500 g
  • Latte condensato 200 g
  • Estratto di vaniglia 1 cucchiaino
  • Miele di acacia 40 g
  • Colla di pesce 14 g

per completare

  • Zucchero a velo q.b.

Procedimento

per le basi

Metti nella ciotola di una planetaria munita di frusta le uova con lo zucchero, aziona la macchina e lasciala lavorare per almeno 10 minuti a velocità media.

Nel frattempo versa il latte in un pentolino, aggiungi il burro, la scorza di limone grattugiata e il sale e porta il tutto a sfiorare il bollore.

Unisci al composto nella planetaria la farina setacciata e il lievito, incorporando gli ingredienti delicatamente a mano con una marisa, con un movimento dal basso verso l’alto per non smontarlo. Aggiungi poi il succo di limone e il composto caldo di latte, versandolo a filo.

cottura

Trasferisci l’impasto nella tortiera imburrata e foderata con un foglio di carta forno sul fondo, poi battila delicatamente sul piano di lavoro, per eliminare eventuali bolle d’aria e infine infornala in forno statico preriscaldato a 175° per 30 minuti (oppure a forno ventilato a 160° per 30 minuti).

Una volta sfornata lascia raffreddare completamente prima di estrarre la base dalla tortiera.

per la farcitura

Per realizzare la crema al doppio latte con cui farcire la torta kinder paradiso, metti in ammollo la colla di pesce in una ciotola con dell’acqua e lasciala ammorbidire per 5 minuti.

Nel frattempo, in un pentolino scalda il latte condensato con il miele e l’estratto di vaniglia, facendo attenzione a non superare i 60° (pertanto ti consiglio di tenere sotto controllo la temperatura con un termometro da cucina). Raggiunta questa temperatura spegni il fuoco e inserisci nel composto la colla di pesce ben strizzata, mescolando per farla sciogliere.

A parte, semi monta la panna fresca liquida, usando le fruste elettriche. Infine unisci alla panna la crema di latte e miele, e mescola delicatamente per farle incorporare.

composizione

Riprendi la base cotta in forno ormai raffreddata e tagliala in due nel senso dello spessore, in modo da ottenere due quadrati della stessa altezza.
Appoggia la base inferiore su un piatto con la parte tagliata rivolta verso l’alto e spalmala con la crema al latte preparata, realizzando una strato di spessore uniforme e lasciando 1 cm lungo i bordi per evitaree che la farcitura fuoriesca quando sovrapporrai la seconda base (stavolta con la parte tagliata rivolta verso la farcitura).

Metti tutto in freezer a semicongelare (ci vorranno circa 45 minuti).

per completare

Estrai il dolce dal freezer, spolverizzala con dello zucchero a velo e la tua torta kinder paradiso è pronta per essere tagliata a quadrati o rettagoli in modo da ottenere tante merendine!

Note & consigli

*Un trucco per non schizzare quando inizi a montare la panna? Sigilla la ciotola con della pellicola trasparente, poi pratica un buco al centro e inserisci le fruste dello sbattitore elettrico. Quindi azionale e il gioco è fatto!