torta margherita su alzatina, fetta di torta in primo piano, burro, uova e limoni

Torta margherita

  • Preparazione: 0h 30m
  • Cottura: 0h 50m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 10 persone
  • Cucina: Italiana

Ingredienti per una tortiera di 23 cm di diametro

  • Farina 00 135 g
  • Fecola di patate 75 g
  • Zucchero semolato 225 g
  • Uova medie 270 g
  • Tuorli 4
  • Burro 135 g
  • Lievito per dolci in polvere5 g
  • Scorza di limone grattugiata1

Per decorare

  • Zucchero a velo 1 cucchiaio

Procedimento

Per preparare la tua torta margherita, per prima cosa fai sciogliere il burro nel microonde o in un pentolino, aggiungivi la scorza di limone in modo che rilasci il suo aroma e lascialo intiepidire.

Nella tazza di una planetaria munita di frusta versa le uova intere (+ 20 g per ottenere la dose necessaria), unisci lo zucchero e aziona la macchina a velocità medio-alta. Dopo circa 10 minuti, quando il composto sarà bello spumoso aggiungi i tuorli, uno alla volta, sempre sbattendo.

In una ciotola a parte setaccia per due volte la farina 00, la fecola di patate e il lievito e poi uniscile agli altri ingredienti in planetaria, aumenta la velocità della planetaria e lasciala lavorare a fino a che otterrai un composto denso e consistente.

Preleva ¼ dell’impasto e mettilo in una ciotola, poi unisci anche il burro aromatizzato al limone e mescola energicamente con una frusta per emulsionarlo agli altri ingredienti. Poi rimetti tutto nella ciotola della planetaria e mescola delicatamente a mano per non smontare il composto.

Cottura

Versa l’impasto della torta in una tortiera imburrata e con il fondo rivestito di carta forno e fai cuocere in forno statico a 175° per 45-50 minuti. Prima di estrarre il dolce dal forno fai la prova stecchino per verificare la cottura.
Fai raffreddare la torta, disponila su un piatto da portata e spolverizzala con dello zucchero a velo.

La tua torta margherita è pronta!

Note & consigli

*Quando farai sciogliere il burro, fai attenzione a non fargli prendere colore, altrimenti si brucerà.

*Prima di unire il burro fuso al resto dell’impasto, controlla che sia ben fluido e che non si siano formati dei grumi.

*Se a ¾ di cottura la superficie della torta dovesse cominciare a scurirsi troppo, coprila con un foglio di alluminio e continua la cottura.