Dolcetti particolari che nascono sotto forma di torta e uniscono in sè la particolare consistenza dei celebri brownies al cioccolato americani e la croccantezza dei biscotti secchi

Brownies cioccolato e biscotti

  • Preparazione: 0h 30m
  • Cottura: 0h 40m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 8 persone
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Italiana, Sudamericana

Ingredienti per UNO STAMPO DA 20 X 20 CM

  • uova medie 2
  • Cioccolato fondente 55% 200 g
  • Burro 175 g
  • Zucchero 200 g
  • Cacao amaro 20 g
  • Farina 00 100 g
  • Lievito per dolci 5 g
  • Biscotti secchi 80 g

PER DECORARE

  • Biscotti secchi 5
  • Gocce di cioccolato 40 g

Procedimento

Metti il cioccolato e il burro in una ciotolina e falli sciogliere nel microonde a 600 W procedendo a intervalli di un minuto alla volta (in alternativa puoi procedere con la tecnica del bagno maria). Una volta sciolti amalgamali per bene tra loro.

Nel frattempo, a parte sbatti leggermente le uova a temperatura ambiente con una frusta, unisci lo zucchero e mescola bene senza montare il composto. Quindi incorpora anche il cioccolato e il burro fusi, poi inserisci la farina, il cacao e il lievito setacciati e infine, con una marisa, per evitare di romperli, incorpora i biscotti tritati grossolanamente.

Versa l’impasto nello stampo precedentemente imburrato e con il fondo foderato di carta forno. Livella la superficie, infilzavi le scaglie degli ultimi 5 biscotti spezzettati a mano e distribuiscici sopra le gocce di cioccolato.

COTTURA

Cuoci il dolce in forno statico preriscaldato a 175° per 30-35 minuti, quindi sfornalo, lascialo raffreddare e rimuovilo dallo stampo (per facilitarti il compito ti consiglio di usare uno stampo con fondo removibile). Taglialo a cubotti da 5 cm e i tuoi brownies cioccolato e biscotti sono pronti!

Note & consigli

*Se non hai a disposizione uno stampo con fondo estraibile, puoi utilizzare una comune teglia quadrata e ribaltarla per estrarre il dolce una volta raffreddato. In questo caso ti consiglio di foderare di carta forno anche i bordi per facilitare l’estrazione del dolce.