Ingredienti
PER LA FROLLA
- Farina 00 170 g
- Burro 80 g
- Zucchero a velo 95 g
- Tuorli d’uovo (40 g)2
- Cacao amaro 20 g
- Sale 1 pizzico
PER LA CREMA
- Yogurt Fage Total 0% 150 g
- Panna da montare 200 g
- Zucchero a velo 30 g
- Scorza di arancia 1
PER LA FARCITURA
- Marmellata d’arance 130 g
PER LA DECORAZIONE
- Kiwi 1
- Mandarino 1
- Uva bianca 4 bacche
- Uva rossa 4 bacche
- Mirtilli e ribes q.b.
- Foglioline di menta q.b.
Allergeni
Procedimento
PER LA FROLLA
Nella ciotola del cutter (robot da cucina munito di lame) metti la farina e il burro freddo tagliato a pezzetti e frulla per qualche secondo in modo da ottenere un composto della consistenza della sabbia (“sabbiatura”).
Quindi aggiungi anche lo zucchero a velo, i tuorli d’uovo, il cacao, il pizzico di sale e aziona la macchina per qualche altro secondo per amalgamare bene gli ingredienti.
Rovescia il composto sul piano di lavoro e impastalo brevemente in modo da renderlo liscio e omogeneo senza surriscaldarlo.
Dagli la forma di un panetto e stendilo tra due fogli di carta forno fino a conferirgli uno spessore di circa 3 mm e una forma rettangolare di almeno 41×16 cm. Mettilo a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
COTTURA
Trascorso questo tempo, estrai la frolla dal frigorifero e usala per rivestire il tuo stampo precedentemente imburrato o cosparso di staccante spray.
Premi leggermente con le dita per far aderire bene l’impasto ai bordi, taglia la pasta in eccesso, quindi copri con un foglio di carta forno e riempi con le sferette per la cottura alla cieca.
Inforna in forno statico preriscaldato a 170° per 35 minuti, quindi estrai il tuo guscio di pasta frolla, rimuovi le sferette per la cottura alla cieca e il foglio di carta forno e lascia raffreddare completamente prima di sformarlo.
PER LA CREMA
Nella ciotola della planetaria munita di frusta unisci lo yogurt, la panna, lo zucchero a velo, la scorza di arancia grattugiata e sbatti fino a ottenere un composto montato ben fermo. Mettilo in una sac à poche munita di bocchetta da Saint Honoré e riponilo in frigorifero.
PER LA DECORAZIONE
Sbuccia il mezzo kiwi e taglialo a fettine sottili, dividi il mandarino in spicchi privandolo dei filamenti bianchi e taglia gli acini d’uva in quarti privandoli dei semi; lava e asciuga i frutti di bosco e separa le foglioline di menta dal rametto.
COMPOSIZIONE
Prendi il guscio di pasta frolla ormai freddo e sformato e cospargi il fondo con la marmellata di arance. Quindi prendi la sac à poche con la crema e realizza un decoro a serpentina su tutta la superficie.
Completa disponendo in modo regolare la frutta, alternando fettine di kiwi, spicchi di mandarino e acini d’uva e riempi le parti vuote distribuendo a piacere ribes e mirtilli. Infine dai l’ultimo tocco con le foglioline di menta fresca.
La tua crostata al cacao con yogurt e frutta fresca è pronta!