Orata al cartoccio ai sapori d’autunno

Cucinare il pesce al cartoccio mi ricorda sempre e da sempre il mio papà. Lui era un ristoratore negli anni ’80 e in quel periodo sembrava che il pesce non potesse essere cucinato se non rinchiuso in un cartoccio. 

Ricordo perfettamente la sorpresa dei commensali quando vedevano arrivare a tavola il loro pacchetto ben chiuso e lo aprivano gustandone prima i profumi intensi e poi i sapori concentrati e mediterranei, ben amalgamati tra loro a creare una sinfonia. 

Ammetto che oggi uso la carta forno, e che preferisco cucinare in questo modo per lo più i filetti di pesci bianchi: delicati e gustosi al tempo stesso, cotti insieme alle verdure creano piatti leggeri e allo stesso tempo pieni di gusto. Oggi ho impacchettato dei bei filetti di orata che avevo nel mio congelatore e li ho accompagnati alle mie tanto amate verdure al forno d’autunno. Che ne dici, cerchi anche tu un regalo perfetto da portare in tavola? 

Orata al cartoccio con verdure d'autunno

PREPARAZIONE: 30 min. COTTURA : 20 min DIFFICOLTÀ: facile COSTO: basso

Ingredienti per 4 persone

filetti di orata Meno30 8 (640 g)
zucca pulita 160 g
castagne precotte 180 g
pomodori secchi sott’olio 8 (80 g)
rosmarino 3 rametti
origano fresco 2 ciuffi
aglio 2 spicchi
olio extravergine d’oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.

Procedimento

Per preparare l’orata al cartoccio ai sapori d’autunno taglia la zucca a fettine sottili spesse circa 2 mm, i pomodori secchi a julienne e le castagne grossolanamente*.

Prendi la zucca e condiscila con un filo di olio , il rosmarino tritato, sale e pepe e tienila da parte.

Prendi 4 fogli di carta da forno** delle dimensioni di 35×35 cm, adagiaci al centro di ognuno qualche fettina di zucca marinata, due filetti di orata e condiscili la superficie dei filetti con un pizzico di sale e pepe, un filo di olio a crudo e un paio di fettine di aglio sottili. Cospargi ora la superficie con qualche castagna e un po’ della julienne di pomodori, sfoglia l’origano fresco e distribuisci il tutto in maniera omogenea.

Richiudi i cartocci arrotolando prima le estremità e poi la parte superiore sigillando bene. Adagiali su di una teglia e cuoci in forno statico a 180° per 20 minuti.

Quando saranno pronti, estraili dal forno, taglia la parte superiore del cartoccio*** e servili direttamente ben caldi: buon appetito!

Note

* Taglia tutto molto sottilmente: dovrai ottenere una dadolata simile a quella di una tartare: creeranno un condimento perfetto per la tua orata

** Un tempo, si usava la carta in alluminio per fare i cartocci. Oggi, si preferisce usare la carta forno o la carta fata, anche se quest’ultima, molto più scenografica perché è trasparente, è un po’ più difficile da reperire

*** Puoi anche servire il cartoccio chiuso in tavola e lasciare che siano i tuoi commensarli a sentire per  primi i profumi della tua preparazione.

Puoi accompagnare l’orata con un bel piatto di patate lesse.

Secondi di pesce: profumo di mare a tavola!

Amo il profumo del pesce a tavola. Mi ricorda il mare, che tanto mi manca, e mi permette di viaggiare con la mente. E tu? Ti lascio qualche ricettina facile per le tue cene:

Conservazione

I tuoi cartocci saranno perfetti appena fatti: il mio consiglio è quindi quello di gustarli al momento!

4.7/5
vota

Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni cookie