Panini con gocce di cioccolato

Mettere le mani in pasta è sempre una bella sfida. Assistere alla magia della lievitazione è qualcosa che mi ha sempre affascinato: acqua, farina, lievito di birra… magari uova e burro e l’ingrediente sempre più raro, il tempo. Ecco cosa basta per vedere crescere un impasto ed assistere alla sua trasformazione in una massa soffice e profumata! 

Non sempre bisogna scegliere ricette impegnative: a volte è proprio dalla semplicità che si hanno le maggiori soddisfazione. Come in questi panini con le gocce di cioccolato: non richiedono tanto tempo, nè particolari procedure complicate, ma la soddisfazione che proverai addentandone uno, in tutta la sua dorata morbidezza, credimi non avrà pari! Puoi prepararli per merenda, o per una colazione speciale per chi ami, e puoi anche prepararne in quantità e congelarli: basterà ricordarsi di toglierli dal freezer la sera, e la mattina saranno perfetti! 

Ti lascio la mia ricetta, testata e garantita da generazioni di piccole divoratrici di panini… scommettiamo che diventeranno presto anche un tuo cavallo di battaglia?

Panini con gocce di cioccolato su piatto

PREPARAZIONE: 45min. COTTURA: 15 min. LIEVITAZIONE: 3 ore. DIFFICOLTÀ: facile COSTO: economico

Ingredienti per 17 panini

farina manitoba 250 g
farina 00 (W 190) 250 g*
lievito di birra disidratato 7 g
latte fresco intero 350 g (a temperatura ambiente)
burro a temperatura ambiente 50 g
zucchero semolato 60 g
sale fino 7 g
gocce di cioccolato 80 g

Per spennellare

uova 1 medio
latte fresco intero q.b.

Procedimento

Per preparare i panini al latte inizia con il mettere in congelatore le gocce di cioccolato**.

Passa al setaccio le farine e ponile nella ciotola della planetaria munita di gancio insieme allo zucchero e al lievito di birra disidratato. Aziona la planetaria e unisci il rimanente latte tiepido in cui avrai disciolto il sale a filo, e lavora fino a quando l’impasto non si attorciglierà attorno al gancio, staccandosi dalle pareti della ciotola.

A questo punto, sempre impastando, unisci 2-3 fiocchetti di burro leggermente ammorbidito, alla volta fino a teminarlo. Non aggiungere altro burro finchè quello precedente non sia stato completamente assorbito dall’impasto.
Ribalta l’impasto su un piano di lavoro leggermente unto e lavoralo  con le mani fino a creare una palla liscia e lucida***. Poni l’impasto in una ciotola unta sul fondo, coprilo con la pellicola trasparente e lascialo lievitare in forno spento per 2 ore.

Trascorso il tempo necessario, metti l’impasto lievitato nella ciotola di una planetaria munita di gancio, aggiungi le gocce di cioccolato congelate e aziona la macchina per qualche istante, solo il tempo necessario per far si che l’impasto inglobi le gocce.

Trasferisci ora l’impasto su di un piano di lavoro leggermente oliato e dividilo in 17 pezzi da 60 g circa l’uno. Lavora ogni pallina fino a farla diventare liscia e adagiale poi su delle teglie foderate con carta da forno distanziandole una dall’altra. Rompi l’uovo in una ciotola, aggiungi il latte e sbatti il tutto con i rebbi di una forchetta. Spennella ora la superficie di tutti i panini con l’uovo sbattuto e lascia lievitare in forno spento per circa 60 minuti****.

Una volta lievitati, cuoci i tuoi panini in forno statico a 175° per 15 minuti. Sfornali, lasciali raffreddare e i tuoi panini con gocce di cioccolato sono pronti!

Note

* Il numero accanto alla lettera W indica la forza della farina, cioè un parametro che si correla alla sua quantità in proteine, e che è indicativo di quanto la farina possa creare un impasto ingrado di sostenere lunghe lievitazioni

**  Questo passaggio è fondamentale per fare in modo che le gocce possano amalgamarsi per bene al tuo impasto, senza sciogliersi e “sporcare” la tua pasta

*** Questo passaggio viene definito pirlatura

*** In questo modo i tuoi panini saranno lucidi e super dorati, non saltare questo passaggio!

Dolci lievitati per dolci colazioni

Trovare in tavola la mattina un dolce lievitato soffice e goloso è il modo migliore per cominciare la giornata, senza dubbio. Un buon caffè, una tazza di latte caldo e tutta l’energia di una bella brioche saranno perfetti per partire con il piede giusto! Ti lascio le mie ricette preferite.

Conservazione

Puoi preparare i tuoi panini con gocce di cioccolato e tenerli in un sacchetto per alimenti per 2-3 giorni: saranno sempre morbidi.Altrimenti puoi congelarli: saranno perfetti per un mese in freezer.

5.0/5
vota

Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni cookie