tagliere di legno con pan brioche

Pan brioche

  • Preparazione: 0h 40m
  • Cottura: 0h 40m
  • Riposo: 4h 0m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 8 persone
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Francese

Ingredienti per uno stampo da plum cake di 11 x 30 cm

Per l’impasto

  • Farina 00 250 g
  • Farina manitoba 250 g
  • Zucchero semolato 50 g
  • Miele 1 cucchiaino
  • Lievito di birra disidratato o 12 g di quello fresco 3.5 g
  • Uova medie 2
  • Tuorli 2
  • Latte intero 160 g
  • Burro 140 g
  • Sale 2 g

Per spennellare

  • Uova medie 1
  • Panna fresca liquida o latte1 cucchiaio

Procedimento

Per l’impasto

Sbatti le uova intere e i tuorli assieme al latte freddo.

preparazione impasto 1

In una planetaria munita di gancio metti le due farine, il lievito di birra disidratato e lo zucchero semolato, aziona e versa a filo il composto di latte e uova, poi il miele.

Lascia in azione la planetaria fino a vedere l’impasto incordarsi, ovvero avvilupparsi al gancio lasciando la ciotola pulita. A questo punto incorpora il burro plastico (a 13°): due o tre pezzetti alla volta, aspettando di aggiungerne altri prima che i precedenti siano stati assorbiti del tutto. Impiegherai circa 15 minuti. Tra un’aggiunta di burro e l’altra unisci anche il sale.

Per la lievitazione

Quando la ciotola della planetaria sarà asciutta e pulita, spegni la macchina e trasferisci l’impasto sul piano di lavoro leggermente imburrato; lavoralo brevemente a mano, pirlandolo, ovvero conferendogli forma tonda prendendo i lembi esterni dell’impasto e portandoli verso l’interno.
Capovolgi la palla portando la chiusura verso il basso, imburra leggermente una ciotola e ponilo al suo interno coprendolo con pellicola trasparente. Lascialo lievitare per almeno 2 ore** nel forno spento.

Per la seconda lievitazione

Quando l’impasto avrà lievitato, trasferiscilo sul piano di lavoro e dividilo in tre parti uguali del peso di circa 325 g l’una. Pirla ogni porzione per farne una sfera. Imburra per bene lo stampo, foderalo con carta forno (lasciando che debordi un po’ sui lati in modo che sarà poi più facile estrarre il pan brioche una volta cotto) e poni al suo interno le tre sfere, vicine. Metti lo stampo in forno spento per una seconda lievitazione di 60 minuti.

Trascorso il tempo di lievitazione, spennella la superficie con una miscela di uovo sbattuto e panna.

Cottura

Finalmente il pan brioche può essere cotto, in forno statico preriscaldato a 175° per 40 minuti posizionando la gratella nella parte più bassa del forno.

Note & consigli

*Il burro non deve essere freddo ma nemmeno troppo morbido. In gergo si dice “plastico”, ovvero abbastanza duro da non lasciare sprofondare facilmente il dito se lo premi sulla superficie (ha una temperatura di 14°).

**Ecco il mio tutorial sulla lievitazione e sugli errori da evitare: niente più segreti!