La rivisitazione in versione ridotta e "crunchy" di uno dei piatti più iconici della cucina italiana: la pizza! In questo caso farcita solo con pomodoro, aglio, olio e basilico

Pizzette rosse croccanti

  • Preparazione: 0h 20m
  • Cottura: 0h 40m
  • Riposo: 3h 0m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 6 pezzi
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Italiana, Campana

Ingredienti per 6 pezzi

da 105 g circa, diametro di 15 cm

PER L’IMPASTO

  • Farina tipo 1 370 g
  • Acqua a temperatura ambiente250 g
  • Lievito disidratato 7 g
  • Sale 10 g

PER LA FARCITURA

  • Passata di pomodoro 240 g
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Basilico 2 foglie
  • Aglio 1 spicchio

PER COMPLETARE

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Procedimento

PER LA FARCITURA

Versa un po’ d’olio in una padella antiaderente e facci imbiondire lo spicchio d’aglio schiacciato. Quando si sarà dorato versa la passata di pomodoro e lasciala cuocere per 10 minuti a fuoco medio. Quindi spegni il fuoco, aggiungi il basilico spezzettato, correggi di sale ed elimina l’aglio.

PER L’IMPASTO

Nella ciotola della planetaria munita di gancio metti la farina e il lievito. Aziona la macchina, sciogli il sale nella dose di acqua, versala a filo nelle polveri e attendi che l’impasto si incordi (cioè che si avvolga al gancio staccandosi dalle pareti della ciotola)

A questo punto ribalta il composto sul piano di lavoro leggermente unto d’olio e finisci di impastarlo con le mani anch’esse sporcate di olio dandogli la forma di una palla.

Quindi mettilo in una ciotola ben oliata, copri con pellicola trasparente e lascialo lievitare per 2 ore in forno spento.

Trascorso questo tempo recupera l’impasto, riportalo sul piano di lavoro e dividilo in 6 porzioni da circa 105 g.

Prendi ogni pezzetto ed effettua delle pieghe finchè l’impasto risulterà più elastico e meno appiccicoso.

Alla fine forma una pallina e adagiala su una leccarda spolverizzata di farina. Procedi così fino a esaurire tutto l’impasto, facendo attenzione a distanziare sufficientemente le palline tra loro. Lasciale lievitare tutte per 1 ora appoggiandoci sopra una leccarda rovesciata.

Dopo la lievitazione, cospargi una leccarda con un po’ di farina e appoggiaci una a una le tue palline di impasto, appiattendole con le punte delle dita (ma senza fargli perdere del tutto le bolle) partendo dal bordo e procedendo verso il centro, in modo da allargarle e cominciare a dargli la forma che poi avranno le pizzette.
Ribalta il disco di impasto e procedi nello stesso modo fino a ottenere un diametro di 15 cm.
Procedi così per tutte le 6 pizzette.

COTTURA

Adagia le tue pizzette su una leccarda infarinata, cospargile ciascuna con 40 g della salsa preparata (bordi compresi), irrorale con l’olio e infornale in forno statico preriscaldato a 220°, posizionandole dapprima nella parte più bassa e poi, dopo i primi 8-10 minuti, spostandole a metà altezza per altri 5 minuti.

Sfornale e lasciale lievemente intiepidire.

Le tue pizzette rosse croccanti sono pronte!

Note & consigli

*Nella fase iniziale di preparazione dell’impasto è importante aiutarsi con l’olio perché il composto risulterà appiccicoso e altrimenti sarebbe difficile lavorarlo.