Gli straccetti di pollo conditi con pomodorini, olive e capperi sono un secondo piatto che incarna i sapori mediterranei. Questa ricetta, preparata con ingredienti semplici e genuini è perfetta da realizzare durante una veloce pausa pranzo o da servire come cena leggera ma sfiziosa.
Il pollo, tagliato a striscioline sottili e cotto insieme al resto degli ingredienti diventa tenero, succoso e saporito. La carne del pollo è spesso delicata e poco saporita ma in questa ricetta assorbe perfettamente tutti i sapori e gli aromi diventando un secondo piatto davvero gustoso proprio come nella ricetta dello spezzatino di pollo con i funghi.
Preparare questa ricetta è davvero semplice e ci vorranno pochissimi minuti. Dovrai solo affettare e tritare tutti gli ingredienti per poi cuocerli insieme. L’ideale è servire il pollo con un buon e leggero contorno a base di verdure come le zucchine trifolate o la patate al forno.
Ingredienti
- Petto di pollo a fettine600 g
- Pomodorini datterini rossi 200 g
- Olive nere denocciolate 40 g
- Olive verdi denocciolate 40 g
- Capperi 20 g
- Scalogno 1
- Timo 15 g
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Pepe q.b.
- Sale q.b.
Allergeni
Procedimento
Taglia le fettine di pollo in striscioline da circa 3 cm, le olive verdi e nere a rondelle, i pomodorini in 4 spicchi.
Trita i capperi grossolanamente al coltello e trita finemente lo scalogno.
In una padella antiaderente fai appassire lo scalogno e i capperi** a fuoco bassissimo e in poco olio.
Quando la cipolla sarà tenera e trasparente, aggiungi gli straccetti di pollo tagliati finemente e falli rosolare per qualche minuto. Unisci quindi i pomodorini a spicchi*** e prosegui la cottura a fuoco medio per 5-10 minuti, a seconda dello spessore del pollo, regolando di sale e pepe.
Ultimata la cottura, aggiungi in padella le olive verdi e nere a rondelle, unisci il timo e salta il tutto ancora per un minuto, affinché i sapori si amalgamino bene.
Puoi servire i tuoi straccetti di pollo accompagnandoli con delle fette di pane abbrustolito.
Note & consigli
* Se hai un petto di pollo intero, prima di ridurlo a striscioline ricordati di eliminare la cartilagine e l’ossicino centrali!
** Se usi i capperi sottosale, ricordati di sciacquarli con grande cura prima di unirli al tuo pollo, e soprattutto assaggia la tua pietanza prima di aggiungere sale, per controllare che i capperi non abbiano già rilasciato la giusta sapidità
*** Se non ti piace sentire la buccia dei pomodorini cotti, puoi sostituirli con dei pomodori datterini pelati in lattina.
Varianti della ricetta
Quante ricette si possono preparare con il pollo? Credo un’infinità! Ti lascio alcune delle mie ricette più preferite!
Tacos di pollo con pomodoro
Arrosto di pollo ripieno
Alette di pollo speziate
Cotoletta di pollo con speck e fontina
Conservazione
I tuoi straccetti di pollo si possono conservare in frigorifero chiusi in un contenitore ermetico per due giorni. Puoi anche congelarli per un mese.