Il petto di pollo non manca mai nel mio frigorifero o nel mio freezer: la sua versatilità mi permette di risolvere in pochi minuti la cena anche quando sono davvero di corsa!
E la sua leggerezza mi consente di farlo senza troppa fatica e senza pesare sulla bilancia. Non mangio moltissima carne e cerco di moderare anche il consumo degli altri componenti della famiglia, ma quando lo faccio mi piace poter gustare ricette sfiziose e gustose, preparate con amore anche quando il tempo a disposizione è pochissimo!
Così sono nati i miei straccetti di pollo: una padella, tanti profumi e in tavola arriva tutta la passione che provo nel cucinare per la mia famiglia! Vuoi provarli anche tu?
Ingredienti per 4 persone
petto di pollo a fettine sottili 600 g*
pomodorini datterini 200 g
olive verdi denocciolate 40 g
olive nere denocciolate 40 g
capperi 20 g
scalogno 1
timo 15 g
olio extravergine d’oliva q.b.
sale e pepe q.b.
Procedimento
Taglia le fettine di pollo in striscioline da circa 3 cm, le olive verdi e nere a rondelle, i pomodorini in 4 spicchi.
Trita i capperi grossolanamente al coltello e trita finemente lo scalogno.
In una padella antiaderente fai appassire lo scalogno e i capperi** a fuoco bassissimo e in poco olio.
Quando la cipolla sarà tenera e trasparente, aggiungi gli straccetti di pollo tagliati finemente e falli rosolare per qualche minuto. Unisci quindi i pomodorini a spicchi*** e prosegui la cottura a fuoco medio per 5-10 minuti, a seconda dello spessore del pollo, regolando di sale e pepe.
Ultimata la cottura, aggiungi in padella le olive verdi e nere a rondelle, unisci il timo e salta il tutto ancora per un minuto, affinché i sapori si amalgamino bene.
Puoi servire i tuoi straccetti di pollo accompagnandoli con delle fette di pane abbrustolito.
Note
* Se hai un petto di pollo intero, prima di ridurlo a striscioline ricordati di eliminare la cartilagine e l’ossicino centrali!
** Se usi i capperi sottosale, ricordati di sciacquarli con grande cura prima di unirli al tuo pollo, e soprattutto assaggia la tua pietanza prima di aggiungere sale, per controllare che i capperi non abbiano già rilasciato la giusta sapidità
*** Se non ti piace sentire la buccia dei pomodorini cotti, puoi sostituirli con dei pomodori datterini pelati in lattina.
ricette con il Pollo
Quante ricette si possono preparare con il pollo? Credo un’infinità! E in effetti io lo uso davvero tanto nella mia cucina: guarda cosa ti ho già proposto!
- Fusi di pollo al lime, pepe rosa e miele
- Cotoletta di pollo con speck e fontina
- Alette di pollo speziate
- Arrosto di pollo ripieno
- Pollo con peperoni alla romana
- Tacos di pollo con pomodoro
- Spezzatino di pollo con i funghi
- Lasagne di pollo
- Pollo alla griglia con salsa chimichurri
Consumazione
I tuoi straccetti di pollo si possono conservare in frigorifero chiusi in un contenitore ermetico per due giorni. Puoi anche congelarli per un mese.