bicchierini di monoporzione con tiramisù alle mele

Tiramisù alle mele

  • Preparazione: 0h 30m
  • Cottura: 0h 25m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 4 persone
  • Cucina: Italiana

Ingredienti

Per le mele

  • Mele Pink Lady 250 g
  • Burro 20 g
  • Zucchero a velo 15 g

Per il crumble

  • Farina 00 35 g
  • Zucchero di canna 15 g
  • Burro freddo 35 g
  • Pinoli 10 g
  • Cannella in polvere 3 g
  • Sale 1 pizzico

Per la crema

  • Tuorli 3
  • Zucchero di canna 100 g
  • Mascarpone 100 g
  • Panna fresca liquida 100 g

Per la decorazione

  • Cioccolato fondente 10 g
  • Mela Pink Lady 1

Procedimento

Per le mele

Sbuccia le mele, dividile in quarti e privale del torsolo, quindi tagliale a dadini di circa 1 cm.
In una padella antiaderente fai sciogliere il burro, aggiungi le mele insieme allo zucchero a velo e falle cuocere a fiamma viva fino a farle imbrunire leggermente in superficie. Quindi toglile dal fuoco, distribuiscile su una placca rivestita di carta forno e lasciale intiepidire.

Per il crumble

Nella ciotola del cutter metti la farina, lo zucchero di canna, il burro freddo, la cannella e un pizzico di sale. Aziona la macchina e attendi che il composto assuma una consistenza sabbiosa.

Quindi trasferisci il tutto in una ciotola, unisci i pinoli tagliati grossolanamente a coltello, e lavora brevemente a mano il composto in modo da farlo compattare bene. Infine stendilo su una placca rivestita di carta forno sbriciolandolo con le mani.

Inforna in forno statico preriscaldato a 175° per circa 20 minuti. Quindi sforna e lascia raffreddare.

Per la crema

Monta la panna fredda fino a farla diventare molto ferma e riponila in frigorifero. In una ciotola sbatti i tuorli con lo zucchero, poi aggiungi il mascarpone precedentemente ammorbidito con una forchetta e infine incorpora anche la panna montata.
Trasferisci tutto in una sac à poche e riponi in frigorifero.

Per la composizione

Prendi i tuoi bicchierini e riempili con un primo strato di crumble ormai freddo. Prosegui con un secondo strato di mele a cubetti e poi con la crema al mascarpone (fino a riempire quasi completamente ogni bicchierino). Fai riposare il tutto in frigorifero per mezz’ora in modo da far compattare e assestare gli ingredienti.

Decorazione

Completa i tuoi tiramisù decorandoli con delle fettine sottili (circa 1 mm) ricavate dalla mela di cui avrai mantenuto la buccia.
Usane 4-5 per ogni bicchierino e disponile a ventaglio in verticale, infilandole nella crema su un lato del bicchierino.
Completa con delle scagliette sottili di cioccolato fondente.

Note & consigli

*Lascia raffreddare bene il crumble prima di ricoprirlo con la crema al mascarpone.

*Puoi sostituire i pinoli con la frutta secca che preferisci, come delle nocciole o delle mandorle.

*Preferisci il cioccolato bianco? Puoi decorare il tiramisù con delle scaglie del cioccolato che più ti piace.